
“Lettera a una professoressa” e la scuola oggi
A 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, cosa scriverebbero gli studenti di oggi ai loro insegnanti? A questa e ad altre domande hanno […]

Va in scena Ferdinando, un capolavoro di Ruccello
Venerdì 1, Sabato 2, Domenica 3 dicembre 2023, al Teatro Manzoni di Monza, Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro indiscusso del celebre commediografo e […]

Insieme affrontiamo le povertà
Insieme affrontiamo le povertà. Esperienze concrete di contrasto alle nuove povertà di Monza e Brianza A oggi, le azioni messe in campo hanno generato ricadute […]

Don Milani e la “Lettera ad una Professoressa”
Per Le “Donne dei nostri giorni” Valentina Soncini dirigente scolastico, Chiara Vassena docente del Liceo Frisi, Ines Riboldi e Filippo Gallavotti studenti universitari, si confronteranno […]

Donne, che storia! Williamina Paton Fleming
di Francesca Radaelli Da umile domestica a scopritrice di stelle. La vita della donna di cui parliamo oggi, Williamina Paton Fleming, ha davvero dell’incredibile. Tutto […]

Monza: 400 nuovi alberi in città
Buone notizie da Monza Oggi, 21 novembre, ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, […]

Perchè la musica fa venire la pelle d’oca?
di Roberto Dominici Nella vita quotidiana tutti gli esseri umani vivono regolarmente esperienze complesse e piacevoli come l’ascolto della musica, il canto o la produzione […]

Monza: al via le comunità energetiche
Buone notizie da Monza Il Comune, nell’ambito del Festival della Sostenibilità Monza Fast Future, ha firmato un accordo di collaborazione con Brianzacque e Ricerca sul Sistema […]

Mobilità: arrivano a Monza 26 bus elettrici
Buone notizie da Monza Arrivano a Monza 25 nuovi autobus elettrici e infrastrutture di ricarica, finanziati da fondi che il Comune ha ottenuto dal Piano Nazionale di […]

“Concupiscenza libraria” di Giorgio Manganelli, Adelphi
di Carlo Rolle Buongiorno, amici lettori. “Concupiscenza libraria”: si capisce già dal titolo che il libro che vi propongo oggi è destinato a bibliofili e […]

Al voto!
di Marco Riboldi Dopo il “premierato” dovrà necessariamente toccare alla legge elettorale. Sarà infatti indispensabile che si torni alle urne con regole coerenti con la […]