La lettura rende liberi!

La lettura rende liberi!

di Fabrizio Annaro La Biblioteca entra in carcere. Meglio: il carcere entra nel sistema bibliotecario di Monza e Brianza. Una bella opportunità per gli abitanti […]

A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

  La città di Monza celebra il 150°anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il più rappresentativo letterato, poeta e romanziere dell’Ottocento italiano. Città manzoniana, punteggiata […]

Piantiamola!

Piantiamola!

di Francesca Radaelli Mille miliardi di alberi. Sono quelli che – secondo i calcoli del professor Stefano Mancuso – l’umanità dovrebbe piantare subito per rallentare […]

Libri al buio a 1 euro

Libri al buio a 1 euro

Libri al buio a 1 euro. è l’iniziativa di Leone Editore, casa editrice monzese, che ha lo scopo di offrire agli appasionati di lettura la […]

Dialogo del cuore: Chiara Ferragni

Dialogo del cuore: Chiara Ferragni

Chi ha avuto fortuna nella vita si ricorda di coloro (e sono tanti) che stanno peggio? I cosiddetti big sono grandi anche in beneficenza? Le […]

Diario da Homs, Siria

Diario da Homs, Siria

di Janusz Gawronski (nella foto a destra). Dal Monastero di Deir Mar Musa al Habashi, [email protected] – Prima puntata Ringrazio l’amico Fabrizio per la proposta […]

Mattarella premia il monzese Giovanni Vergani

Mattarella premia il monzese Giovanni Vergani

Il coordinatore della Rete Tiki Taka Giovanni Vergani insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “Una grande emozione attraversa queste giornate: insieme […]

La nuova era del cervello

La nuova era del cervello

di Roberto Dominici “La nuova era del cervello” è il tema dell’edizione 2023 della Settimana Mondiale del Cervello, che si celebrerà dal 13 al 19 marzo, promossa in […]

Gipsoteca

Gipsoteca