“Abbraccialo per me” film coraggioso sulla disabilità mentale

La Redazione

Oggi è la giornata mondiale della salute mentale. Ne vogliamo parlare ricordando che nel 2016 nasceva a Lissone l’associazione Giulia e Matteo, rivolta a parenti e amici di persone con disturbi del comportamento e disagio mentale.

Il Dialogo di Monza aveva dato il proprio sostegno scrivendo un ampio articolo dove si spiegavano le ottime ragioni che avevano portato un gruppo di familiari e amici di pazienti psichiatrici, ad unirsi per seguire un cammino che,
 troppo spesso, viene reso ancora più doloroso dalla difficoltà di interagire con istituzioni, raramente in grado di offrire il supporto e le cure che dovrebbero essere garantite di diritto.

In occasione della presentazione ufficiale a Palazzo Terragni, era andato in scena  lo spettacolo “Viaggi delle Parole –Trilogia tra poesia, musica e teatro” a cura dell’associazione culturale TeatroAddosso.

A due anni di distanza, sabato 13 ottobre 2018 alle ore 16, a Palazzo Terragni a Lissone, ci sarà la proiezione del film “ ABBRACCIALO PER ME” di Vittorio Sindoni.

E’ il primo anno che la città di Lissone celebra questa importante giornata di sensibilizzazione per un problema, quello della malattia psichica, che è spesso dimenticato e in cui i familiari sono lasciati a loro stessi.

Film coraggioso nel tunnel della disabilità mentale, Sindoni riesce a trattare una materia delicatissima con compassione, tocchi di leggerezza che strappano sorrisi e sufficiente freddezza”… ha scritto in merito Massimo Razzi su Repubblica – La disabilità mentale come non si è mai vista nel cinema italiano”.

E così la storia risulta la pagina di un libro di una vita che si apre e si racconta con la sua forza, senza nascondere nulla.

Abbraccialo per me ti arriva dentro come una carezza, come un abbraccio appunto”, scrive Il Velino.it

Se vuoi farti abbracciare e se vuoi abbracciare Ciccio, protagonista del film, ma anche Luigi, Mario, Giovanna e tutte le persone che hanno questo disagio, se vuoi imparare ad ascoltarle e a comprenderle, o semplicemente se vuoi condividere con altri quello che vivi fra i tuoi muri di casa, vieni sabato alla proiezione del film. Non sarà tempo perso!

image_pdfVersione stampabile