Aut, un viaggio con Peppino Impastato

La stagione di prosa del Teatro Binario 7prosegue con un viaggio sui binari della lotta e della politica – Appuntamento il 30 novembre a Nova Milanese

Il viaggio di un treno fantasma: un treno che corre su rotaie che finiranno per diventare la tomba di Peppino. Lui è seduto su quel treno e dal finestrino vede passare la sua vita: vita che non si ferma neanche con la sua morte. Vita che non poteva mai essere vita privata, perché era lotta e politica. Il treno e la radio diventano teatro per raccontare la sua storia. Peppino allora si racconta. E lo fa in modo schizofrenico saltando da un’immagine a un ricordo, da una trasmissione all’altra. Com’erano i suoi sogni, schizofrenici. Le sue trasmissioni. La sua voglia di trasgredire. Lo spettacolo è lui, solo: come negli ultimi giorni di vita, “eroe o vittima è il protagonista della sua propria esistenza”.

Abbiamo utilizzato le sue parole, le abbiamo piegate e tagliate per renderle teatrali, abbiamo rubato dai classici e abbiamo scritto cose nuove. Onda Pazza (trasmissione satiro-schizo-politica di Radio Aut) ha degli spunti veramente comici: provando e dissacrando il mito, lo abbiamo immaginato, oggi, a condurre un suo one-man show. Lui stesso usava il teatro e spesso lo definisce uno tra i momenti più riusciti della sua attività. E inoltre scriveva di sé, si raccontava, come in una sorta di diario. In Peppino ci sono sicuramente degli importantissimi messaggi universali, la sua stessa vita è un esempio incredibile: ma c’è anche l’uomo, con le sue debolezze e i suoi tanti momenti bui. Con la sua incapacità di intrattenere rapporti personali, di avere una fidanzata. Con la depressione che lo porta addirittura a scrivere di volersi togliere la vita. E poi c’è il militante politico, il compagno, il cane sciolto, il rompicoglioni. Abbiamo presentato lo spettacolo AUT. Un viaggio con Peppino Impastato proprio nella sua Cinisi. Abbiamo camminato con i suoi amici, siamo entrati nella sua casa, abbiamo mangiato con il fratello, abbiamo visto aprirsi le porte di casa Badalamenti. Ed è con questo negli occhi e nel cuore che ora portiamo in giro questo lavoro.

TEATRO DI NOVA MILANESE

via Giovanni Giussani 9, Nova Milanese
039 2027002 – [email protected] – www.teatrobinarionova.com

 

image_pdfVersione stampabile