Banca etica, il primo istituto di credito interamente dedito alla finanza etica, celebra i suoi primi 15 anni. Un’idea che muove i suoi primi passi […]
La prima: tragedia del Gleno, 1° dicembre 1923. Il disastro fu provocato dal crollo strutturale della diga sul torrente Povo, in Valle del Gleno: un’onda […]
La congiuntura economica profondamente negativa, con il conseguente calo dell’offerta occupazionale, ha pressoché creato una situazione di stallo nel fenomeno migratorio di stranieri in territorio […]
È un settore innegabilmente in crescita, la cui specificità si compone di un connubio d’imprenditorialità e finalità sociali. Il mondo dell’economia sociale, infatti, negli ultimi […]
di Camilla Mantegazza Da sempre impegnato nella diffusione dei valori dell’intercultura. Nato a Dakar, in Senegal. In Africa era un pastore, ora, a Milano, è […]
A due giorni dalla scadenza, il decreto “svuota carceri” è stato ufficialmente approvato, con l’ok definitivo di Palazzo Madama. 147 sì e 95 no, zero […]
di Camilla Mantegazza “Gorbačёv mi piace” disse Margaret Thatcher colpita dai modi diretti ed aperti, “ci si può lavorare”. Anche Shultz fu subito impressionato da […]
27 gennaio: ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico. Data storicamente rilevante, se si risale al non lontano 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata […]