Sarà Helen Mirren, Premio Oscar® come migliore attrice per The Queen, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele […]
di Daniela Annaro Il Covid19 non le fermerà, nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica. Con questo intento le Gallerie d’Italia di […]
di Laurenzo Ticca 12 dicembre 1969, Piazza Fontana. Basta una data e un’indicazione topografica per riportare alla mente la memoria di una strage. Un eccidio, […]
di Daniela Annaro Colto, sperimentatore, poliedrico, fra le figure più significative del movimento fauvista (da fauve, belve). E’ proprio come iniziatore del Fauves che conosciamo […]
di Daniela Annaro Lo scorso 9 ottobre avrebbe compiuto novantasei anni. Carla Accardi (Trapani 1924-Roma 2014) è stata una grande pittrice italiana, un’artista coraggiosa capace […]
In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva al cinema solo il 12, 13, 14 ottobre MALEDETTO MODIGLIANI, prodotto da 3D […]
Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980), […]
di Francesca Milazzo Ville di delizia, chiese, palazzi, sale consiliari, pozzi artesiani, parchi e giardini, addirittura un’ex polveriera e poi, ancora, spettacoli di teatro e […]
La Redazione A luglio, nei Giardini Reali della Reggia di Monza sono iniziati i lavori preliminari al restauro, alla conservazione e alla riqualificazione dell’Antro di […]
Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli ed investe sul suo sistema culturale decidendo di aprire dal 18 luglio “Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e […]
Dalla Sicilia arriva in redazione questo invito che volentieri pubblichiamo. L‘Italia è un paese straordinario con un patrimonio artistico e ambientale immenso, ma al tempo […]
Maggio è il mese delle celebrazioni mariane, e lo festeggiamo regalandovi la splendida immagine della Disputa sull’Immacolata Concezione di Maria, dipinta dal Sogliani, uno dei […]
di Daniela Annaro Fra le migliaia di mostre che il Coronavirus impedisce di visitare, una più di altre, a nostro parere, merita di essere segnalata. […]
«Nessuno avrebbe potuto prendermi. Davvero: nessuno. Ero una biciclettista che andava come il vento» (Dina Croce, partigiana) Il 25 aprile l’Italia festeggia la Liberazione dal […]
di Daniela Annaro La buona notizia di oggi arriva dal Senegal. Nonostante sia uno degli stati africani con maggiore stabilità politica, rimane in condizioni economiche […]