• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Autore: Eleonora Ticca

Pleonastico

8 Gennaio 20181 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Pleonastico

La parola “pleonastico” è un aggettivo maschile che deriva dal sostantivo pleonasmo, le cui radici si rintracciano nel verbo greco πλεονάζω che significa sovrabbondare. Nasce […]

Continua

Obbrobrio

21 Dicembre 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Obbrobrio

La parola obbrobrio è un sostantivo maschile che significa una condizione di infamia e disonore: sembra accompagnata da un sentimento di disprezzo intensamente sottolineato dalle […]

Continua

Uggioso

2 Novembre 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Uggioso

Uggioso /ug·gió·so/ Aggettivo che deriva dal termine uggia che può raccontare uno stato d’animo caratterizzato da noia, tedio e malumore oppure, specularmente, può descrivere un […]

Continua

Citrullo

30 Ottobre 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Citrullo

Citrullo /ci·trùl·lo/ Sostantivo e aggettivo maschile utilizzato per indicare una persona sciocca, che agisce con poco senno. Deriva da una variante napoletana della parola ‘cetriolo’ […]

Continua

Pantagruelico

5 Ottobre 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Pantagruelico

Pantagruelico aggettivo singolare maschile: degno o proprio di Pantagruel, protagonista del primo (di cinque) romanzi di Rabelais, edito nel 1532, Gli orribili e spaventosi fatti […]

Continua

Barcamenare e barcamenarsi

7 Settembre 20178 Aprile 2019Eleonora Ticca 0
Barcamenare e barcamenarsi

Barcamenare, o nella forma più comunemente utilizzata, quella intransitiva, barcamenarsi. Deriva dalla giustapposizione delle parole barca e menare (dal latino tardo, condurre o spingere) e […]

Continua

Corbelleria

21 Agosto 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Corbelleria

La parola corbellerìa (sostantivo singolare femminile) deriva dalla parola corbello, che è un cesto di vimini o di rami intrecciati di forma rotonda. È venuto […]

Continua

Infingardo

31 Luglio 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Infingardo

infingardo: in·fin·gàr·do/aggettivo. 1. ant. Che s’infinge, che simula, quindi falso, mentitore, o anche, riferito a cose, ingannevole, illusorio. 2. Di persona che, per cattiva volontà, […]

Continua

Panciolle

17 Luglio 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Panciolle

panciòlle avv. [der. di pancia, foggiato scherz. con la terminazione –olle dei nomi di alcune località toscane, come Bracciolle, Marignolle, Terzolle], tosc. – Nella locuz. […]

Continua

Il piccolo Charlie Gard: la zona grigia tra legge, affetto e dilemma umano

15 Luglio 201723 Novembre 2019Eleonora Ticca 0
Il piccolo Charlie Gard: la zona grigia tra legge, affetto e dilemma umano

di Eleonora Ticca Il “caso” del piccolo Charlie Gard rimbalza da una testata giornalistica all’altra, diventando terreno di scontro ideologico e di strumentalizzazione politico-giuridica.

Continua

Imperscrutabile

13 Luglio 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Imperscrutabile

Imperscrutàbile aggettivo maschile [dal lat. tardo imperscrutabĭlis, der. di perscrutari «perscrutare», col prefisso negativo in-]. – Che non si può scrutare, in cui non si […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top