• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Autore: Francesca Radaelli

Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

5 Gennaio 20214 Gennaio 2021Francesca Radaelli 0
Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

di Francesca Radaelli È stato uno degli episodi più dolorosi della storia di Monza. Il disastro ferroviario avvenuto la mattina del 5 gennaio 1960 è […]

Continua

Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

di Francesca Radaelli Portare lo spazio del centro diurno tra le mura di casa. È questo l’obiettivo con cui, in tempo di Covid e distanziamento […]

Continua

Ma proprio tutti? Fratellanza in tempo di Avvento

4 Dicembre 20205 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Ma proprio tutti? Fratellanza in tempo di Avvento

di Francesca Radaelli È stata una veglia decisamente particolare quella con cui la Caritas di Monza ha voluto iniziare quest’anno il periodo d’Avvento. Una veglia […]

Continua

Cooperazione e bene comune: come ripartire?

3 Dicembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cooperazione e bene comune: come ripartire?

di Francesca Radaelli Bene comune. E beni comuni. Sono state queste le parole intorno a cui si è discusso nell’assemblea territoriale di Confcooperative Monza e […]

Continua

Accoglienza: il modello brianzolo e l’incontro

27 Novembre 202027 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Accoglienza: il modello brianzolo e l’incontro

di Francesca Radaelli Desiderio, bisogno, necessità. Sono le tre parole scelte dalla Caritas Monza come filo conduttore del percorso di riflessione e formazione dedicato al […]

Continua

L’alluvione del 1951: Monza città solidale

8 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
L’alluvione del 1951: Monza città solidale

di Francesca Radaelli È la sera dell’8 novembre 1951. A Monza sono diversi giorni che piove, e il fiume Lambro si è ingrossato parecchio. Alle […]

Continua

Cedernopoli: una storia di altri tempi

1 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cedernopoli: una storia di altri tempi

di Francesca Radaelli 26 ottobre 1939. È il giorno in cui viene posta la prima pietra di quella che, un anno dopo, sarà inaugurata come […]

Continua

Pandemia: affrontiamola con spirito scout

27 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Pandemia: affrontiamola con spirito scout

di Francesca Radaelli Rimboccarsi le maniche e lavorare insieme. Mettersi al servizio della comunità, ognuno con le proprie competenze. E’ un principio basilare dell’educazione scout. […]

Continua

La casa degli spiriti e la ‘luce’ delle donne

24 Ottobre 202024 Ottobre 2020Francesca Radaelli 0
La casa degli spiriti e la ‘luce’ delle donne

di Francesca Radaelli Clara, Blanca, Alba. I nomi stessi delle tre protagoniste della storia della famiglia Trueba sembrano quasi rischiarare la stanza buia in cui […]

Continua

Ripartiamo dall’ambiente!

20 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Ripartiamo dall’ambiente!

di Francesca Radaelli L’ambiente ai tempi della pandemia. O meglio il Covid come sintomo di una crisi più ampia che riguarda il rapporto dell’uomo con […]

Continua

“Alimentare” la Pace

16 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
“Alimentare” la Pace

di Francesca Radaelli La fame come arma di guerra. La lotta alla fame come strumento di pace. Oggi, 16 ottobre, il mondo celebra la Giornata […]

Continua

Il Binario 7 rialza il sipario sulla nuova stagione

13 Ottobre 20206 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Il Binario 7 rialza il sipario sulla nuova stagione

di Francesca Radaelli “Una cosa impossibile alla volta”. Per esempio, fare teatro al tempo del distanziamento sociale. La figura di Don Chisciotte disegnata sulla locandina […]

Continua

Nel convento ‘green’ di Monza

4 Ottobre 20206 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Nel convento ‘green’ di Monza

Incontro con Frate Alberto del Santuario delle Grazie, il primo certificato a emissioni zero.  di Francesca Radaelli A Monza il primo convento al mondo certificato […]

Continua

Tutti a scuola…in bicicletta!

22 Settembre 202021 Settembre 2020Francesca Radaelli 0
Tutti a scuola…in bicicletta!

di Francesca Radaelli Tutti in sella, a scuola si va in bicicletta. Venerdì è giorno di Bike to School. L’appuntamento, lanciato in tutta Italia dalle […]

Continua

Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

9 Settembre 20209 Settembre 2020Francesca Radaelli 0
Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

di Francesca Radaelli È il 9 settembre 1928, autodromo di Monza. Nel “tempio della velocità” si corre il sesto Gran Premio d’Europa, nonché ottavo Gran […]

Continua

L’Africa senza polio e il regalo del dottor Sabin

29 Agosto 202028 Agosto 2020Francesca Radaelli 0
L’Africa senza polio e il regalo del dottor Sabin

di Francesca Radaelli L’Africa ha sconfitto la polio. In tempi in cui i virus tornano a far paura al mondo, non può che essere una […]

Continua

Villa Verri: croci e ‘delizie’ di famiglia

26 Agosto 202023 Agosto 2020Francesca Radaelli 0
Villa Verri: croci e ‘delizie’ di famiglia

di Francesca Radaelli “Le delizie della villa”. Chissà se, quando pubblicò il testo così intitolato, il conte Pietro Verri aveva in mente la sua residenza […]

Continua

Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

13 Agosto 202010 Agosto 2020Francesca Radaelli 0
Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

di Francesca Radaelli Villa di delizia sì, ma con moderazione. “Trattato di Federigo cardinale Borromeo et arcivescovo di Milano del disprezzo  delle delizie, overo della […]

Continua

Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

5 Agosto 202029 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

di Francesca Radaelli “Ville di delizia”. Altrimenti dette: la villeggiatura di altri tempi. I tempi sono quelli, lontani ma non troppo, che spaziano indicativamente dalla […]

Continua

Vacanza in Brianza: così nacque la Reggia di Monza

25 Luglio 202025 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Vacanza in Brianza: così nacque la Reggia di Monza

di Francesca Radaelli In vacanza in Brianza. Quello che oggi ai brianzoli potrebbe apparire un ‘sacrificio’ imposto dalla pandemia Covid, fino a qualche secolo fa […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 24 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top