Fondazione Cariplo e le Fondazioni di Comunità lanciano un’iniziativa congiunta con la pubblicazione dei Bandi Emblematici Provinciali nelle Provincie di competenza di Fondazione Cariplo. Il territorio di Monza e Brianza avrà a disposizione 625 mila euro per progetti, definiti “Emblematici Provinciali”, in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della Comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
Il Bando ha la prerogativa di unire le competenze e le professionalità di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus: Fondazione Cariplo mette a disposizione 625mila euro in collaborazione con la Fondazione locale che, tenendo conto delle esigenze del territorio e delle sue peculiarità, evidenzia gli ambiti di intervento su cui agire. Fondazione Cariplo punta quindi sull’importante ruolo di antenna sul territorio svolto dalle Fondazioni locali per individuare i progetti significativi da sostenere.
Il Bando si riferisce a progetti diretti a perseguire obiettivi coerenti con quelli dei piani di azione di Fondazione Cariplo. La candidatura da parte degli enti deve rispondere ai requisiti di sussidiarietà ed esemplarità per il territorio ed esprimere valori filantropici e dimensioni idonei a generare un positivo ed elevato impatto sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale della comunità di riferimento. Novità assoluta per l’anno 2016 è un focus dedicato ai beni comuni.
SETTORI D’INTERVENTO: nell’ambito degli “Interventi Emblematici Provinciali” potranno essere ammessi a contributo i progetti e gli interventi selezionati coerenti con gli indirizzi delle aree filantropiche strategiche della Fondazione Cariplo principalmente nei macro settori: Ambiente, Arte e Cultura, Servizi alla Persona e Ricerca Scientifica. Il bando perciò è volto a interventi che siano in grado di promuovere:
• lo sviluppo di comunità sostenibili, coese e solidali;
• il benessere sociale ed economico dei cittadini;
• la realizzazione, la crescita e l’inclusione attiva dei giovani nella comunità.
NOVITA’ 2016: I BENI COMUNI. Per la prima volta quest’anno il bando potrà sostenere interventi finalizzati alla cura, rigenerazione, riuso e valorizzazione di beni comuni abbandonati o sottoutilizzati attraverso processi di collaborazione e co-progettazione tra cittadini, organizzazioni private e istituzioni pubbliche. Con l’espressione “Beni Comuni” si fa riferimento a tutti quei beni materiali (immobili di proprietà pubblica o privata nonprofit, scuole, stazioni, caserme, biblioteche, piazze, parchi, giardini, sentieri, ecc.) che, se curati o rigenerati nell’interesse collettivo e generale, migliorano la qualità della vita di tutti i membri di una comunità.
Le organizzazioni non profit potranno presentare i progetti alla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza entro il 25 novembre 2016, secondo le modalità indicate nel regolamento del bando, disponibile sui siti: www.fondazionemonzabrianza.org e www.fondazionecariplo.it