• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Accadde Oggi

Braque, l’artista all’ombra di Picasso

31 Agosto 201931 Agosto 2019Daniela Annaro 0
Braque, l’artista all’ombra di Picasso

di Daniela Annaro Il 31 agosto  1963 muore  a Parigi  Georges Braque. Ha ottantun’ anni e la sua orazione funebre viene celebrata da Andres Malraux, intellettuale […]

Continua

Magritte, dipingere enigmi per capire la vita

15 Agosto 201928 Agosto 2019Daniela Annaro 0
Magritte, dipingere enigmi per capire la vita

di Daniela Annaro “Ceci n’est pas une pipe”. Questa non è una pipa si legge in un celeberrimo olio di René Magritte, scomparso  a Bruxelles […]

Continua

Andy Warhol, il pop-artista

6 Agosto 201928 Agosto 2019Daniela Annaro 0
Andy Warhol, il pop-artista

di Daniela Annaro Sotto il segno del leone, il 6 agosto 1928 a Pittsburg, in Pennsylvania, nasce Andrew Warhola junior, ovvero il padre della Pop […]

Continua

“Pistola fumante”epilogo dello scandalo Watergate

30 Luglio 201928 Agosto 2019Daniela Zanuso 0
“Pistola fumante”epilogo dello scandalo Watergate

di Daniela Zanuso Per gli Stati Uniti  uno scandalo politico senza precedenti, che mette sotto accusa i massimi dirigenti del Partito Repubblicano e costringe alle […]

Continua

Giosuè Carducci: ‘poeta professore’…ma non solo

27 Luglio 201928 Agosto 2019Francesca Radaelli 0
Giosuè Carducci: ‘poeta professore’…ma non solo

di Francesca Radaelli “Qui Giosue Carducci, nei mesi di luglio e ottobre degli anni 1882-85, spesso libero da scocciatori, per sedare l’ardore dello spirito, per […]

Continua

Tomasi di Lampedusa: un capolavoro per testamento

23 Luglio 20193 Agosto 2019Francesca Radaelli 0
Tomasi di Lampedusa: un capolavoro per testamento

di Francesca Radaelli “Desidero che si faccia il possibile affinché venga pubblicato il “Gattopardo” […]; beninteso ciò non significa che esso debba essere pubblicato a […]

Continua

20 luglio 1969: l’uomo è sulla luna

20 Luglio 20193 Agosto 2019Fabrizio Annaro 0
20 luglio 1969: l’uomo è sulla luna

20 luglio 1969 ore alle 20:17:40 UTC.  Cinquant’anni fa Neil Armstrong è stato il primo uomo a posare il piede sulla Luna. Tutto il mondo […]

Continua

Nord Corea, i ‘ridolini’ che ci fecero piangere

19 Luglio 20193 Agosto 2019Giacomo Laviosa 0
Nord Corea, i ‘ridolini’ che ci fecero piangere

di Giacomo Laviosa Martedì 19 luglio del ’66 nel piccolo stadio di Ayresome Park a Middlesbrough agli azzurri basta un pareggio per superare la prima […]

Continua

La Guerra di Mika

17 Luglio 20193 Settembre 2019Daniela Annaro 0
La Guerra di Mika

di Laurenzo Ticca “Qualcuno socchiude la porta, è un vecchio, probabilmente il portiere e grida con voce angosciata, Malaga è caduta, l’hanno appena detto alla […]

Continua

Accadde oggi: la condanna di Galileo

22 Giugno 201915 Luglio 2019Fabrizio Annaro 0
Accadde oggi: la condanna di Galileo

di Fabrizio Annaro Il 22 giugno 1633 si conclude il processo a Galileo con una sentenza di condanna. Galileo si salva perchè decide di abiurare […]

Continua

2 giugno 46 nasce la Repubblica italiana

2 Giugno 20195 Giugno 2019Fabrizio Annaro 0
2 giugno 46 nasce la Repubblica italiana

di Laurenzo Ticca Il 2 giugno del 1946 gli italiani abbandonarono  il passato e scelsero il futuro. Condannarono   il fascismo e i suoi lutti, rifiutarono  la […]

Continua

Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

27 Marzo 201912 Luglio 2019Giacomo Laviosa 0
Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

di Giacomo Laviosa Dopo la scomparsa di Stalin Nikita Kruscev, il più eminente fra i successori del despota georgiano e ormai chiaramente il leader del […]

Continua

Accadde oggi: 25 dicembre incoronato Carlo Magno

25 Dicembre 201824 Gennaio 2019Daniela Annaro 0
Accadde oggi: 25 dicembre incoronato Carlo Magno

di Francesca Milazzo Nella Basilica di San Pietro, a Roma,  il 25 dicembre dell’ 800  Carlo Magno (Acquisgrana 742-814), re dei Franchi e dei Longobardi […]

Continua

Rino Gaetano, cantautore ribelle, burlone e scomodo

29 Ottobre 201829 Giugno 2019Daniela Zanuso 0
Rino Gaetano, cantautore ribelle, burlone e scomodo

di Daniela Zanuso Un po’ pazzo, un po’ ribelle, un po’ burlone, con l’aria scanzonata di chi prende la vita con leggerezza, ma non le […]

Continua

Il Futurismo a Monza: Roberto Marcello Baldesseri, pittore e incisore

23 Ottobre 201811 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Il Futurismo a Monza: Roberto  Marcello Baldesseri, pittore e incisore

La Redazione Non sono in molti a conoscere l’arte di Roberto Marcello Baldessari (1894-1965), pittore  e incisore futurista. La galleria monzese Leo Galleries ospita un allestimento prezioso […]

Continua

Il satrapo Slobodan Milosevic, dittatore dei Balcani

30 Agosto 20188 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Il satrapo Slobodan Milosevic, dittatore dei Balcani

di Daniela Annaro Le nuove generazioni, forse, non sanno chi è stato Slobodan Miloševic, prima  presidente serbo e poi  presidente  della Repubblica federale di Jugoslavia,composta da […]

Continua

L’ultimo volo di Antoine de Saint Exupéry

31 Luglio 20186 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
L’ultimo volo di Antoine de Saint Exupéry

di Francesca Radaelli “Ora mi sono un po’ consolato. Cioè… non del tutto. Ma so che è ritornato nel suo pianeta, perché al levar del […]

Continua

Libera radio in libero Stato

27 Luglio 201831 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Libera radio in libero Stato

di Enzo Biffi 27 luglio 1976, inizia l’era delle radio libere. La Corte Costituzionale sancisce la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale. […]

Continua

Cinquantasette giorni

19 Luglio 201815 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Cinquantasette giorni

di Laurenzo Ticca Un tempo brevissimo  per scoprire chi  avesse  ucciso Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta.  Cinquantasette giorni   per scoprire quali  “menti raffinatissime” […]

Continua

Un “enigma” di nome Alan Turing

23 Giugno 201823 Giugno 2020Daniela Zanuso 0
Un “enigma” di nome Alan Turing

di Daniela Zanuso Una storia davvero affascinante quella di Alan Mathison Turing, il padre fondatore dell’informatica. Nasce a Londra il 23 giugno 1912. Un’infanzia poco […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 27 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top