di Alfredo Somoza Gli inediti fatti di mercoledì 6 gennaio nel Parlamento statunitense, qualificati come “insurrezionali” dal presidente eletto Joe Biden, arrivano dopo anni di […]
di Alfredo Somoza Annus horribilis è un’espressione latina usata per designare gli anni in cui si sono verificati più eventi negativi in diversi ambiti. Il 2020 […]
di Alfredo Somoza Tra gli effetti duraturi della pandemia c’è una significativa mutazione della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Soprattutto, sta cambiando […]
di Alfredo Somoza In questo anno infausto tutto pare andare in frantumi: l’economia, le relazioni internazionali, l’ambiente, la società. E non è solo una questione […]
di Alfredo Somoza Dopo l’elezione di Kamala Harris a vicepresidente degli Stati Uniti, sui media si è riversata un’ondata di retorica che ha esaltato alcuni […]
di Alfredo Somoza Vista dall’Italia, la vita sembra riprendere dopo l’incubo del Covid-19, ma nel resto del mondo non è affatto così. A distanza di […]
di Alfredo Somoza Negli ultimi decenni la struttura sociale del mondo si è profondamente modificata. Soprattutto, è cambiata sia la natura dei soggetti che la […]
di Alfredo Somoza Il settore economico destinato a risentire più a lungo della pandemia di coronavirus è probabilmente il turismo. Secondo le stime dell’Organizzazione […]
di Alfredo Somoza La complessità delle società che hanno un passato di schiavismo o segregazionismo può essere letta come una sovrapposizione, e anzi quasi una […]
di Alfredo Somoza Le potenze sono tali perché riescono a “vedere lungo” e ad anticipare gli altri Paesi. In queste settimane, malgrado la pandemia in […]
di Alfredo Somoza La pandemia di coronavirus, per quanto i dati dei decessi siano relativamente modesti, è diventata una big news. Cioè una notizia che […]
di Alfredo Somoza Per molto tempo siamo stati prigionieri dell’idea che il concetto di “sicurezza” equivalesse esclusivamente a protezione da attacchi terroristici. Una bolla nella […]
di Alfredo Somoza Il mondo disegnato dall’ultima ondata di globalizzazione degli anni ’90 è come un organismo vivente. I gangli che garantiscono il suo funzionamento […]
di Alfredo Somoza È una battaglia silenziosa che si combatte da anni: l’Unione Europea, contro i desiderata dell’agroindustria continentale, resta l’unica area al mondo nella […]
di Alfredo Somoza Il 2019 non sarà ricordato di certo per i traguardi raggiunti in materia di politica internazionale. Anche se il bilancio, come sempre, […]
di Alfredo Somoza Un paio di mesi fa il quotidiano inglese «The Guardian» pubblicava un approfondito reportage di Samanth Subramanian per rispondere alla domanda: l’equo […]