di Alfredo Somoza In teoria lo scorso agosto l’Argentina ha subito un secondo default, dopo quello devastante del 2001. In pratica, però, ciò non è […]
di Alfredo Somoza Le elezioni presidenziali 2014 in Brasile saranno ricordate non soltanto perché le due candidate con chance di vittoria sono entrambe donne – […]
di Alfredo Somoza Medio Oriente e dintorni sono lo specchio sempre più nitido del fallimento della politica occidentale, e non solo, degli ultimi 30 anni. […]
di Alfredo Somoza Che cos’hanno in comune il rallentamento dell’economia cinese, il fallimento della città di Detroit e il debito pubblico europeo? La risposta, secondo […]
di Alfredo Somoza Come nella favola di Esopo, c’è chi vorrebbe spiegare la crisi economica di alcuni Paesi mediterranei al loro aver cantato per tutta […]
di Alfredo Somoza Lo statunitense Paul Singer, 69 anni, ha una fortuna personale valutata in 1,2 miliardi di euro grazie alla proprietà del Fondo Elliott […]
di Alfredo Somoza L’ambasciatrice statunitense in Libia Deborah Jones, ha deciso l’evacuazione della sua ambasciata a Tripoli. Una lunga carovana di centinaia di mezzi sta […]
di Alfredo Somoza In Messico quello della privatizzazione parziale del petrolio, la principale risorsa estrattiva del Paese, è un tema ricorrente. Almeno dal 2000, quando […]
di Alfredo Somoza L’opinione degli analisti macroeconomici pare essere cambiata negli ultimi mesi: oggi la parola d’ordine è «i BRICS sono finiti». Più che un’analisi […]
di Alfredo Somoza Sono passati cent’anni dallo scoppio della “Grande Guerra”, che cominciò come uno dei tanti conflitti regionali europei ma presto si trasformò nel […]
di Alfredo Somoza La nascita delle reti ferroviarie risale all’800, quando i Paesi industrializzati (Gran Bretagna, Germania, Francia, USA) cominciarono a collegare le miniere di […]
di Alfredo Somoza Come accade ogni 4 anni, la kermesse del calcio globale si rimette in moto per celebrare il business-evento dei Mondiali. La coppa […]
di Alfredo Somoza L’adesione all’euro dell’Italia avvenne in momento storico nel quale la speculazione internazionale sulla lira, moneta debole dopo decenni di inflazione e soprattutto […]
di Alfredo Somoza A distanza di dodici anni dalla grande crisi sistemica del 2001, l’Argentina condotta prima dallo scomparso Nestor Kirchner e poi da sua […]
di Alfredo Somoza La profonda crisi che colpisce il settore dell’high tech brianzolo ha radici insieme lontane e vicine. La cosiddetta Silicon Valley italiana nacque […]