Anche i teatri di Monza hanno voluto aderire all’iniziativa #FacciamoLuceSulTeatro promossa dall’“Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo” e ieri sera dalle 19.30 alle 21.30 hanno […]
di Paola Biffi L’Associazione di Promozione Sociale 232 lancia il progetto “Inside the Beat Outside The Box” rivolto alla comunità e ai giovani dei quartieri […]
di Eleonora Duranti Vasilij Kandinskij è, sicuramente, uno tra i maggiori esponenti dell’Astrattismo del Primo Novecento. A suo avviso, l’Arte deve esprimere l’interiorità, l’intimità, la […]
di Francesca Radaelli Può essere teatro il teatro a distanza? Può esistere il teatro senza la presenza? La presenza reale e fisica, s’intende, del pubblico […]
di Fabrizio Annaro MARTEDI’ 2 FEBBRAIO alle 20.45 lo spettacolo STUPEFATTO sarà sul web in diretta streaming, quindi visibile in ogni parte d’Italia. Si potrà […]
Un libro ripercorre la tragica vicenda della famiglia Levy deportata ad Auschwitz e dell’unico “sopravvissuto”, il violino della figlia più giovane Eva Maria detta Cicci. […]
di Eleonora Duranti Edgar-Hilaire-Germain de Gas, conosciuto più comunemente come Degas, è una figura che spicca nel periodo Impressionista pur non essendo uno dei suoi […]
Sarà Helen Mirren, Premio Oscar® come migliore attrice per The Queen, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele […]
L’arte dei grandi chef anima i capolavori e gli Uffizi diventano ‘da mangiare’. Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono […]
di Eleonora Duranti Se leggessimo la biografia di Vincent Van Gogh, concluderemmo che fu un uomo sfortunato, rovinato dalla povertà e dai propri demoni interiori. […]
di Daniela Annaro Il Covid19 non le fermerà, nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica. Con questo intento le Gallerie d’Italia di […]
di Eleonora Duranti Dapprima seguendo le orme di Bellini e del Giorgione, poi spiccando il volo e dominando, dall’alto, i canali della Serenissima, Tiziano Vecellio […]
La Redazione Forse qualcuno di voi ricorda la lettera pubblicata dal nostro giornale il 12 settembre scorso (leggi qui), un appello del maestro Antonio Triacca […]
di Eleonora Duranti E’ il 1868 e i tempi del grande e inimitabile Oscar-Claude Monet non sono ancora maturi. Tuttavia, sin dalla giovinezza, l’artista non […]
La Redazione Per il Centenario del Teatro Villoresi, i Padri Barnabiti insieme alla Soldout e al direttore artistico Gennaro D’Avanzo, ospiteranno in Teatro un albero […]
di Eleonora Duranti La stagione dell’Impressionismo dirompe in Francia con la medesima violenza di una palla di cannone. Un’esplosione che riporta alla luce i fantasmi […]
di Eleonora Duranti Egon Schiele è conosciuto in particolare per i suoi nudi, spigolosi e sgraziati, provocatori e scandalosi, brutti, addirittura, e abominevoli per fruitori […]
La Redazione Oggi l’Unesco, il cui acronimo sta per United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, soffia 75 candeline. Nata in piena seconda guerra mondiale, l‘Unesco […]