di Alfredo Somoza Gli inediti fatti insurrezionali che si sono consumati nel Parlamento statunitense arrivano dopo anni di preparazione culturale e politica che hanno sdoganato […]
di Marco Riboldi Antisemitismo vuol dire, evidentemente, ostilità preconcetta contro gli Ebrei. Detto così sembra tutto chiaro, ma in realtà con il termine vengono indicati […]
di Giacomo Orlandini I grandi leader del mondo, radunatisi in segreto, sono preoccupati per la crescente scarsità di risorse in rapporto alla popolazione mondiale. Essi […]
di Fabrizio Annaro Marco Riboldi, redattore de Il Dialogo di Monza, racconta che a Firenze, a Palazzo Vecchio, si trova una targa con una citazione […]
di Daniela Zanuso La difficoltà aguzza l’ingegno. E di difficoltà, in questo periodo di Covid19, ce ne sono state ovunque. A Loiano, un comune dell’Appennino […]
di Alfredo Somoza Gli inediti fatti di mercoledì 6 gennaio nel Parlamento statunitense, qualificati come “insurrezionali” dal presidente eletto Joe Biden, arrivano dopo anni di […]
da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]
di Alfredo Somoza Annus horribilis è un’espressione latina usata per designare gli anni in cui si sono verificati più eventi negativi in diversi ambiti. Il 2020 […]
di Davide Villa Assenza /as·sèn·za/ sostantivo femminile 1. Mancata presenza o lontananza da un luogo in cui uno dovrebbe trovarsi o si trova abitualmente: tornò […]
La Redazione Oggi vogliamo ricordare Nedo Fiano, che è mancato sabato scorso, 19 dicembre, a Milano. Scampato allo sterminio di Auschwitz, Fiano è stato uno […]
di Fabrizio Annaro Possiamo immaginare che la parola carcere possa evocare una qualche buona notizia? Qualcosa di buono? Difficile, molto difficile, anzi per molti impossibile. […]
La Redazione I senza tetto che chiederanno ospitalità al Rifugio Caritas di Milano, avranno l’opportunità di ricevere un test antigenico. È questo l’ultimo esito di […]
di Daniela Zanuso Ispirata dalla visione del film ‘L’incredibile storia dell’Isola delle rose’, in programmazione su Netflix, sono andata alla scoperta di quelle che vengono […]
La redazione Il contagio della speranza sembra una dicitura paradossale in questo 2020 in cui la crisi sanitaria, ha prodotto un aumento esponenziale non solo […]
di Alfredo Somoza Tra gli effetti duraturi della pandemia c’è una significativa mutazione della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Soprattutto, sta cambiando […]
di Alfredo Somoza In questo anno infausto tutto pare andare in frantumi: l’economia, le relazioni internazionali, l’ambiente, la società. E non è solo una questione […]