• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Economia e Società

Un buon esempio di giustizia riparativa

21 Gennaio 202120 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Un buon esempio di giustizia riparativa

La Redazione Debutta a Torino l’iniziativa pilota di giustizia riparativa dei pirati della strada. Si tratta in prevalenza di giovani tra i 20 e i […]

Continua

Il mondo parallelo dei seguaci di Trump

19 Gennaio 202118 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Il mondo parallelo dei seguaci di Trump

di Alfredo Somoza Gli inediti fatti insurrezionali che si sono consumati nel Parlamento statunitense arrivano dopo anni di preparazione culturale e politica che hanno sdoganato […]

Continua

La guerra per il cibo degli dei

16 Gennaio 202112 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
La guerra per il cibo degli dei

di Alfredo Somoza Il cacao non sarà una materia prima strategica come il petrolio, ma negli ultimi anni è diventato un bene di prim’ordine per […]

Continua

Appunti sull’ antisemitismo

15 Gennaio 202112 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Appunti sull’ antisemitismo

di Marco Riboldi Antisemitismo vuol dire, evidentemente, ostilità preconcetta contro gli Ebrei. Detto così sembra tutto chiaro, ma in realtà con il termine vengono indicati […]

Continua

L’era della post-verità

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
L’era della post-verità

di Giacomo Orlandini I grandi leader del mondo, radunatisi in segreto, sono preoccupati per la crescente scarsità di risorse in rapporto alla popolazione mondiale. Essi […]

Continua

Dante Alighieri: ” … disfatti per lor superbia”

13 Gennaio 202113 Gennaio 2021Fabrizio Annaro 0
Dante Alighieri: ” … disfatti per lor superbia”

di Fabrizio Annaro Marco Riboldi,  redattore de Il Dialogo di Monza, racconta che a Firenze,  a Palazzo Vecchio, si trova una targa con una citazione […]

Continua

Loiano e il cashback fatto in casa

12 Gennaio 202112 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Loiano e il cashback fatto in casa

di Daniela Zanuso La difficoltà aguzza l’ingegno. E di difficoltà,  in questo periodo di Covid19, ce ne sono state ovunque. A Loiano, un comune dell’Appennino […]

Continua

L’assalto al Campidoglio

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
L’assalto al Campidoglio

di Alfredo Somoza Gli inediti fatti di mercoledì 6 gennaio nel Parlamento statunitense, qualificati come “insurrezionali” dal presidente eletto Joe Biden, arrivano dopo anni di […]

Continua

Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]

Continua

Il 2020 che se ne va

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Il 2020 che se ne va

di Alfredo Somoza Annus horribilis è un’espressione latina usata per designare gli anni in cui si sono verificati più eventi negativi in diversi ambiti. Il 2020 […]

Continua

Natale 2020

29 Dicembre 202029 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Natale 2020

di Davide Villa Assenza /as·sèn·za/ sostantivo femminile 1. Mancata presenza o lontananza da un luogo in cui uno dovrebbe trovarsi o si trova abitualmente: tornò […]

Continua

Nedo Fiano instancabile testimone dell’Olocausto

22 Dicembre 202022 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Nedo Fiano instancabile testimone dell’Olocausto

La Redazione Oggi vogliamo ricordare Nedo Fiano, che è mancato sabato scorso, 19 dicembre, a Milano. Scampato allo sterminio di Auschwitz, Fiano è stato  uno […]

Continua

Esiste un’alternativa al carcere?

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
Esiste un’alternativa al carcere?

di Fabrizio Annaro Possiamo immaginare che la parola carcere possa evocare una qualche buona notizia? Qualcosa di buono? Difficile, molto difficile, anzi per molti impossibile. […]

Continua

Lume alla finestra nella notte di Natale

19 Dicembre 202019 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
Lume alla finestra nella notte di Natale

La redazione Anche quest’anno la Caritas di Monza propone il Lume alla finestra nella notte di Natale. Il lume si potrà ritirare presso la propria […]

Continua

La salute è un diritto anche per i senzatetto

17 Dicembre 202016 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
La salute è un diritto anche per i senzatetto

La Redazione I senza tetto che chiederanno ospitalità al Rifugio Caritas di Milano, avranno l’opportunità di ricevere un test antigenico. È questo l’ultimo esito di […]

Continua

Micronazioni: tra utopia e voglia di indipendenza

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Micronazioni: tra utopia e voglia di indipendenza

di Daniela Zanuso Ispirata dalla visione del film ‘L’incredibile storia dell’Isola delle rose’,  in programmazione su Netflix, sono andata alla scoperta di quelle che vengono […]

Continua

La Card della speranza: un aiuto dagli USA

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
La Card della speranza: un aiuto dagli USA

La redazione Il contagio della speranza sembra una dicitura paradossale in questo 2020 in cui la crisi sanitaria, ha prodotto un aumento esponenziale non solo […]

Continua

Un mondo meno globale

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Un mondo meno globale

di Alfredo Somoza Tra gli effetti duraturi della pandemia c’è una significativa mutazione della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Soprattutto, sta cambiando […]

Continua

Razzismo, malattia cronica

2 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Razzismo, malattia cronica

di Marco Riboldi Si fa presto a dire razzismo. E soprattutto si fa presto a considerarlo una sorta di infiammazione causata da momenti storici un […]

Continua

Alla prova della resilienza

1 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Alla prova della resilienza

di Alfredo Somoza In questo anno infausto tutto pare andare in frantumi: l’economia, le relazioni internazionali, l’ambiente, la società. E non è solo una questione […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 96 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

8-marzo-bis
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top