di Giovanna Monguzzi e Stefania Sangalli Cappello Prince: di colore viola con nastro arancione, foderato in cupro movimentato con marocchino giallo e adornato da un […]
Testo , foto e video di Giovanna Monguzzi Nel cuore della Brianza, all’interno del Parco regionale di Montevecchia e della Valle di Curone, si trova […]
Testo, foto e video di Giovanna Monguzzi e Stefania Sangalli La fonderia Novara inizia la sua attività nel lontano dopoguerra, quando nonno Sereno e un […]
Testi e fotografie di Giovanna Monguzzi e Stefania Sangalli Cornici, cornici, e …ancora cornici: fedeli riproduzioni di modelli antichi, sono sparse per tutto il laboratorio […]
“Il villaggio nato sui mattoni”: Fornaci di Briosco. E’ proprio dalla presenza di fornaci per la cottura dei mattoni che prende il nome questo paese […]
“Sono una foglia che vive nell’universo”. Questo è uno dei tanti aforismi, frammenti di poesia filosofica, che Alberto Casiraghi ha pubblicato nel suo libro “Quando”.
GIPSOTECA è il luogo dove vengono conservati , raccolti e riprodotti i modelli in gesso identici all’opera scultorea originale ricavati tramite calco dall’originale stesso, […]
Varcare la soglia della Legatoria Rigoldi è come tornare indietro nel tempo, dove tutto sembra rimasto fermo, dove si lavora con attrezzi antichi, non all’avanguardia, […]
“Il gioiello d’arte è il risultato di molteplici fattori, che in armonia tra loro vivono in gioielli unici creati da mani sapienti; mani che conoscono […]
La storia di questa trattoria inizia nel lontanissimo 1936 quando, il signor Basilio, originario della frazione vimercatese di Ruginello, decise di rilevare l’attività del signor […]
Quando entri a SLAncio, lo sguardo viene catturato da una composizione di piastrelle appese al muro, che insieme formano quello che viene definito L’albero delle vite racchiuse. Sono […]
È ancora emozionante pensare a chi resiste, adattandosi senza perdersi mai d’animo, dinnanzi alle sregolatezze del mercato e alla spietata concorrenza delle economie emergenti che, […]
Paolo Perego è uno dei pochi magnan ancora rimasti in Lombardia. Come un tempo, riveste l’interno delle pentole in rame attraverso il procedimento della stagnatura. […]
Quaderni e pennini: null’altro era necessario per andare a scuola, nei lontani e bui anni ’30 dello scorso secolo. Così, il signor Emilio, decise di […]
E’ una drogheria dalla lunga storia, quella della signora Michela. Smaschera ricordi e magie d’infanzia che oggi fanno parte del suo presente. Una dimora di […]