• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Francesca Radaelli

Educazione e giovani: tra impotenza e fiducia

4 Marzo 20214 Marzo 2021Francesca Radaelli 0
Educazione e giovani: tra impotenza e fiducia

di Francesca Radaelli Il disagio dei ragazzi e le sfide per il mondo dell’educazione. E’ un tema spinoso e sempre attuale quello scelto dalla Caritas […]

Continua

Lockdown 2020: la voce delle famiglie brianzole

2 Marzo 20211 Marzo 2021Francesca Radaelli 0
Lockdown 2020: la voce delle famiglie brianzole

di Francesca Radaelli Come avete vissuto il tempo con i vostri figli? In che modo avete utilizzato le tecnologie? Come avete affrontato le paure? Cosa […]

Continua

L’Italia non venderà più armi all’Arabia

18 Febbraio 202117 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
L’Italia non venderà più armi all’Arabia

di Francesca Radaelli Niente più armi italiane nella guerra in Yemen. La bella notizia è di qualche giorno fa e rischia di passare inosservata in […]

Continua

14 febbraio 1916: bombe su Monza

15 Febbraio 202113 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
14 febbraio 1916: bombe su Monza

di Francesca Radaelli “Una giornata di ansia e di spavento”. Così i giornali monzesi descrissero il 14 febbraio del 1916, giorno del bombardamento della città […]

Continua

Giornata del malato: il senso del pianto di Dio

14 Febbraio 202116 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
Giornata del malato: il senso del pianto di Dio

di Francesca Radaelli Dio che rinuncia alla sua onnipotenza per piangere insieme all’uomo sofferente. Il Dio degli Ebrei e dei Cristiani che si ritrae e […]

Continua

Scriveresistere: giornalismo con SLAncio

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
Scriveresistere: giornalismo con SLAncio

di Francesca Radaelli Scrivere ed esistere. Due verbi che, qualche volta, diventano uno solo. È il caso dell’esperienza di scrittura da cui è nata la […]

Continua

Stupefatto: il teatro civile va in scena sul web

4 Febbraio 20213 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
Stupefatto: il teatro civile va in scena sul web

di Francesca Radaelli Può essere teatro il teatro a distanza? Può esistere il teatro senza la presenza? La presenza reale e fisica, s’intende, del pubblico […]

Continua

Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

5 Gennaio 20214 Gennaio 2021Francesca Radaelli 0
Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

di Francesca Radaelli È stato uno degli episodi più dolorosi della storia di Monza. Il disastro ferroviario avvenuto la mattina del 5 gennaio 1960 è […]

Continua

Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

di Francesca Radaelli Portare lo spazio del centro diurno tra le mura di casa. È questo l’obiettivo con cui, in tempo di Covid e distanziamento […]

Continua

Ma proprio tutti? Fratellanza in tempo di Avvento

4 Dicembre 20205 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Ma proprio tutti? Fratellanza in tempo di Avvento

di Francesca Radaelli È stata una veglia decisamente particolare quella con cui la Caritas di Monza ha voluto iniziare quest’anno il periodo d’Avvento. Una veglia […]

Continua

Cooperazione e bene comune: come ripartire?

3 Dicembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cooperazione e bene comune: come ripartire?

di Francesca Radaelli Bene comune. E beni comuni. Sono state queste le parole intorno a cui si è discusso nell’assemblea territoriale di Confcooperative Monza e […]

Continua

Accoglienza: il modello brianzolo e l’incontro

27 Novembre 202027 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Accoglienza: il modello brianzolo e l’incontro

di Francesca Radaelli Desiderio, bisogno, necessità. Sono le tre parole scelte dalla Caritas Monza come filo conduttore del percorso di riflessione e formazione dedicato al […]

Continua

L’alluvione del 1951: Monza città solidale

8 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
L’alluvione del 1951: Monza città solidale

di Francesca Radaelli È la sera dell’8 novembre 1951. A Monza sono diversi giorni che piove, e il fiume Lambro si è ingrossato parecchio. Alle […]

Continua

Cedernopoli: una storia di altri tempi

1 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cedernopoli: una storia di altri tempi

di Francesca Radaelli 26 ottobre 1939. È il giorno in cui viene posta la prima pietra di quella che, un anno dopo, sarà inaugurata come […]

Continua

Pandemia: affrontiamola con spirito scout

27 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Pandemia: affrontiamola con spirito scout

di Francesca Radaelli Rimboccarsi le maniche e lavorare insieme. Mettersi al servizio della comunità, ognuno con le proprie competenze. E’ un principio basilare dell’educazione scout. […]

Continua

La casa degli spiriti e la ‘luce’ delle donne

24 Ottobre 202024 Ottobre 2020Francesca Radaelli 0
La casa degli spiriti e la ‘luce’ delle donne

di Francesca Radaelli Clara, Blanca, Alba. I nomi stessi delle tre protagoniste della storia della famiglia Trueba sembrano quasi rischiarare la stanza buia in cui […]

Continua

Ripartiamo dall’ambiente!

20 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Ripartiamo dall’ambiente!

di Francesca Radaelli L’ambiente ai tempi della pandemia. O meglio il Covid come sintomo di una crisi più ampia che riguarda il rapporto dell’uomo con […]

Continua

“Alimentare” la Pace

16 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
“Alimentare” la Pace

di Francesca Radaelli La fame come arma di guerra. La lotta alla fame come strumento di pace. Oggi, 16 ottobre, il mondo celebra la Giornata […]

Continua

Il Binario 7 rialza il sipario sulla nuova stagione

13 Ottobre 20206 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Il Binario 7 rialza il sipario sulla nuova stagione

di Francesca Radaelli “Una cosa impossibile alla volta”. Per esempio, fare teatro al tempo del distanziamento sociale. La figura di Don Chisciotte disegnata sulla locandina […]

Continua

Nel convento ‘green’ di Monza

4 Ottobre 20206 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Nel convento ‘green’ di Monza

Incontro con Frate Alberto del Santuario delle Grazie, il primo certificato a emissioni zero.  di Francesca Radaelli A Monza il primo convento al mondo certificato […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 19 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

8-marzo-bis
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top