di Francesca Radaelli Il disagio dei ragazzi e le sfide per il mondo dell’educazione. E’ un tema spinoso e sempre attuale quello scelto dalla Caritas […]
di Francesca Radaelli Come avete vissuto il tempo con i vostri figli? In che modo avete utilizzato le tecnologie? Come avete affrontato le paure? Cosa […]
di Francesca Radaelli “Una giornata di ansia e di spavento”. Così i giornali monzesi descrissero il 14 febbraio del 1916, giorno del bombardamento della città […]
di Francesca Radaelli Dio che rinuncia alla sua onnipotenza per piangere insieme all’uomo sofferente. Il Dio degli Ebrei e dei Cristiani che si ritrae e […]
di Francesca Radaelli Scrivere ed esistere. Due verbi che, qualche volta, diventano uno solo. È il caso dell’esperienza di scrittura da cui è nata la […]
di Francesca Radaelli Può essere teatro il teatro a distanza? Può esistere il teatro senza la presenza? La presenza reale e fisica, s’intende, del pubblico […]
di Francesca Radaelli È stato uno degli episodi più dolorosi della storia di Monza. Il disastro ferroviario avvenuto la mattina del 5 gennaio 1960 è […]
di Francesca Radaelli È stata una veglia decisamente particolare quella con cui la Caritas di Monza ha voluto iniziare quest’anno il periodo d’Avvento. Una veglia […]
di Francesca Radaelli Bene comune. E beni comuni. Sono state queste le parole intorno a cui si è discusso nell’assemblea territoriale di Confcooperative Monza e […]
di Francesca Radaelli Desiderio, bisogno, necessità. Sono le tre parole scelte dalla Caritas Monza come filo conduttore del percorso di riflessione e formazione dedicato al […]
di Francesca Radaelli Rimboccarsi le maniche e lavorare insieme. Mettersi al servizio della comunità, ognuno con le proprie competenze. E’ un principio basilare dell’educazione scout. […]
di Francesca Radaelli Clara, Blanca, Alba. I nomi stessi delle tre protagoniste della storia della famiglia Trueba sembrano quasi rischiarare la stanza buia in cui […]
di Francesca Radaelli L’ambiente ai tempi della pandemia. O meglio il Covid come sintomo di una crisi più ampia che riguarda il rapporto dell’uomo con […]
di Francesca Radaelli “Una cosa impossibile alla volta”. Per esempio, fare teatro al tempo del distanziamento sociale. La figura di Don Chisciotte disegnata sulla locandina […]
Incontro con Frate Alberto del Santuario delle Grazie, il primo certificato a emissioni zero. di Francesca Radaelli A Monza il primo convento al mondo certificato […]