• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Giacomo Laviosa

Nord Corea, i ‘ridolini’ che ci fecero piangere

19 Luglio 20193 Agosto 2019Giacomo Laviosa 0
Nord Corea, i ‘ridolini’ che ci fecero piangere

di Giacomo Laviosa Martedì 19 luglio del ’66 nel piccolo stadio di Ayresome Park a Middlesbrough agli azzurri basta un pareggio per superare la prima […]

Continua

Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

27 Marzo 201912 Luglio 2019Giacomo Laviosa 0
Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

di Giacomo Laviosa Dopo la scomparsa di Stalin Nikita Kruscev, il più eminente fra i successori del despota georgiano e ormai chiaramente il leader del […]

Continua

Il madridismo conquista l’Europa

13 Giugno 201828 Maggio 2019Giacomo Laviosa 0
Il madridismo conquista l’Europa

di Giacomo Laviosa E’ il 13 giugno 1956 quando presso il Parco dei Principi a Parigi si sfidano Real Madrid e Stade de Reims. In […]

Continua

I Fratelli Marx debuttano al cinema

23 Maggio 201828 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
I Fratelli Marx debuttano al cinema

di Giacomo Laviosa Il 24 maggio del 1929 debutta nelle sale cinematografiche Le noci di cocco (The Cocoanuts), primo lungometraggio dei Fratelli Marx. Si tratta […]

Continua

In Vietnam parte l’operazione ‘Flaming Dart’

8 Febbraio 20176 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
In Vietnam parte l’operazione ‘Flaming Dart’

di Giacomo Laviosa Immediatamente dopo lo scontro navale avvenuto il 2 agosto 1964 nelle acque del Tonchino, il presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Jonhson […]

Continua

La Finlandia prova il reddito minimo

11 Gennaio 201716 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
La Finlandia prova il reddito minimo

di Giacomo Laviosa Al via in Finlandia la sperimentazione del reddito minimo. Il progetto prevede la selezione casuale tramite algoritmo di 2000 individui di età compresa […]

Continua

Usa2016: Hillary donna di Casa Bianca

8 Novembre 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Usa2016: Hillary donna di Casa Bianca

di Giacomo Laviosa Hillary Clinton, forte della sua esperienza di First lady prima e Segretario di Stato poi, sembra avere un vantaggio strutturale in vista […]

Continua

Usa2016: l’elefante e il parrucchino

8 Novembre 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Usa2016: l’elefante e il parrucchino

di Giacomo Laviosa Tra oggi e domani gli elettori americani saranno chiamati ad eleggere il 45° presidente degli Stati Uniti d’America. L’esito, che si è […]

Continua

Tenda rossa ghiaccio bianco

30 Luglio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Tenda rossa ghiaccio bianco

di Giacomo Laviosa Nato a Lauro, in provincia di Avellino, il 21 gennaio 1885, Umberto Nobile fu progettista, costruttore, autore di numerosi scritti tecnici e […]

Continua

Vittoria, regina di un’epoca

20 Giugno 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Vittoria, regina di un’epoca

di Giacomo Laviosa E’ il 20 giugno 1837 quando Alexandrina Vittoria, principessa di Kent, succede allo zio Guglielmo IV. Un anno dopo verrà incoronata come […]

Continua

Una birra con i Cervogia Brothers

7 Giugno 201629 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Una birra con i Cervogia Brothers

di Giacomo Laviosa Fabio ‘Eques’ Gentile e Fabio ‘Zafferano’ Conte sono due buoni amici che, appassionati di cultura e degustazione birraria, hanno deciso di intraprendere […]

Continua

John F. Kennedy, il carisma del potere

29 Maggio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
John F. Kennedy, il carisma del potere

di Giacomo Laviosa Sotto la spinta decisa del padre Joseph forte di contatti personali di altissimo livello nel mondo politico e in quello economico-finanziario, nel […]

Continua

13 maggio 1909: parte il Giro d’Italia

13 Maggio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
13 maggio 1909: parte il Giro d’Italia

di Giacomo Laviosa Il primo Giro d’Italia fu organizzato dal quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport. L’edizione partì il 13 maggio 1909 alle 2:53 per […]

Continua

Milano, pane e pallottole

7 Maggio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Milano, pane e pallottole

di Giacomo Laviosa Alimento fondamentale nella dieta quotidiana dei lavoratori, il pane costava, in media in Italia, 45 centesimi al chilo. Un operaio guadagnava meno di […]

Continua

Anna Magnani, Roma

21 Marzo 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Anna Magnani, Roma

di Giacomo Laviosa «Non so se sono un’attrice, una grande attrice o una grande artista. Non so se sono capace di recitare. Ho dentro di […]

Continua

Prendo la bici, passo in farmacia ma era l’automobile

29 Gennaio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Prendo la bici, passo in farmacia ma era l’automobile

di Giacomo Laviosa Si dice che Karl Benz (Karlsruhe, 25 novembre 1844) abbia cominciato a focalizzare nella sua mente i concetti basilari della costruzione di […]

Continua

Eusébio, la Perla Nera

5 Gennaio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Eusébio, la Perla Nera

di Giacomo Laviosa Pallone d’oro 1965, Eusébio da Silva Ferreira ha segnato la storia del calcio mondiale. Fisico possente in grado di correre i 100 […]

Continua

Il Panettone, da Milano al mondo

24 Dicembre 201529 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Il Panettone, da Milano al mondo

di Giacomo Laviosa La leggenda racconta che il panettone sia nato a Milano ai tempi di Ludovico il Moro in occasione del Santo Natale. Per […]

Continua

Evviva Santa Lucia!

13 Dicembre 20156 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Evviva Santa Lucia!

di Giacomo Laviosa Fu subito la Santa per eccellenza dei siracusani. Si legge nell’iscrizione di Euschia venuta alla luce nel 1894 ”Euschia la irreprensibile, vissuta […]

Continua

Da Mustafa Kemal ad Ataturk, dall’Impero alla Repubblica

10 Novembre 20156 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Da Mustafa Kemal ad Ataturk, dall’Impero alla Repubblica

di Giacomo Laviosa Nato nel 1881 semplicemente come Mustafa, rimase assai presto orfano di padre e poté continuare gli studi grazie all’aiuto di parenti, ottenendo […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
Locandina_buonclima
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top