di Mattia Gelosa Nelle prime tappe di questo vero e proprio viaggio per l’Italia abbiamo visto Milano, una città dal fascino particolare e simbolo delle […]
di Mattia Gelosa Se fosse una donna, Venezia sarebbe come minimo ambigua: una figura sensuale, austera, elegantissima di giorno, ma capace di diventare tenebrosa e […]
di Mattia Gelosa Il 28 dicembre 1895 i fratelli Lumière iniziarono le prime proiezioni cinematografiche e già nel 1896 in Italia si cominciò a fare […]
di Mattia Gelosa La piattaforma Netflix ormai sta spopolando fra i teenager (e non solo) grazie alla bontà delle sue produzioni: stiamo parlando di serie […]
di Mattia Gelosa Nata a Tunisi il 15 aprile 1928, Claude Joséphine Rose Cardinale diviene negli anni Cinquanta una delle grandi dive del cinema italiano […]
di Mattia Gelosa Sarà una frase retorica e abusata, ma nel caso del regista in questione davvero si può affermare che per raccontarlo non bastano le parole […]
di Mattia Gelosa Il nuovo film di M. Night Shyamalan (Il sesto senso, Signs, The Village e The Visit) rilancia la carriera dell’enfant prodige americano: […]
di Mattia Gelosa Ieri, “Il dialogo di Monza” ha intervistato in esclusiva Saif Abouabid, giovane musulmano che fa spesso da portavoce dell’associazione dei Giovani Musulmani […]
di Mattia Gelosa Nel 1926, il magizoologo Newt Scamander approda dall’Inghilterra a New York con una valigia carica di creature magiche. Deve compiere una missione […]
di Mattia Gelosa Il 22 novembre 2007 ci lasciava Maurice Béjart, ballerino e poi coreografo francese noto per aver portato importanti novità nell’ambito della danza.
di Mattia Gelosa Bel successo per la prima serata di “Provando…Dobbiamo Parlare”, commedia all’italiana tutta litigi e sentimenti ben scritta da Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi […]
di Mattia Gelosa Poche figure furono influenti, per quanto riguarda l’arte del cinema, come il francese Truffaut, prima critico e poi regista in prima persona […]
di Mattia Gelosa Le serie tv, ormai, spopolano alla tv, su Netflix, sui canali di streaming, ne siamo letteralmente invasi e, perché no, dipendenti. Certo, […]
di Mattia Gelosa Si applaude con convinzione questo ottimo dramma moderno “I conigli non hanno le ali” di Paolo Civati, portato in scena sabato e domenica […]