• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Prima Pagina

La mutazione del Covid19: evitiamo allarmismi

24 Dicembre 202022 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
La mutazione del Covid19: evitiamo allarmismi

di Roberto Dominici Nonostante il clamore mediatico di queste ultime ore non ci sono novità rispetto a quanto si sapeva prima sulla mutazione del Covid19. […]

Continua

Il corso di pittura chiude: lo faccio su WhatsApp

23 Dicembre 202023 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Il corso di pittura chiude: lo faccio su WhatsApp

La Redazione Forse qualcuno di voi ricorda la lettera pubblicata dal nostro giornale il 12 settembre scorso (leggi qui), un appello del maestro Antonio Triacca […]

Continua

Nedo Fiano instancabile testimone dell’Olocausto

22 Dicembre 202022 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Nedo Fiano instancabile testimone dell’Olocausto

La Redazione Oggi vogliamo ricordare Nedo Fiano, che è mancato sabato scorso, 19 dicembre, a Milano. Scampato allo sterminio di Auschwitz, Fiano è stato  uno […]

Continua

I racconti del melograno: il sogno di Benino

21 Dicembre 202015 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
I racconti del melograno: il sogno di Benino

di Francesco Troiano Non so per quanti Natali, mi sono posto la domanda (ovviamente senza risposta) se, l’invenzione del presepe di San Francesco di ottocento […]

Continua

Esiste un’alternativa al carcere?

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
Esiste un’alternativa al carcere?

di Fabrizio Annaro Possiamo immaginare che la parola carcere possa evocare una qualche buona notizia? Qualcosa di buono? Difficile, molto difficile, anzi per molti impossibile. […]

Continua

Dona un albero e dedicalo alla persona cara

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Dona un albero e dedicalo alla persona cara

 di Daniela Zanuso “A Lorenzo, il mio grande amore “. “A Veronica: questo è l’albero del nostro amore, sarà bello e crescerà forte come i […]

Continua

La salute è un diritto anche per i senzatetto

17 Dicembre 202016 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
La salute è un diritto anche per i senzatetto

La Redazione I senza tetto che chiederanno ospitalità al Rifugio Caritas di Milano, avranno l’opportunità di ricevere un test antigenico. È questo l’ultimo esito di […]

Continua

Sipario Aperto: la danza del silenzio

16 Dicembre 202019 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
Sipario Aperto: la danza del silenzio

Gaia Rubin ci propone una performance originale: una danza nel silenzio. Una metafora in questo tempo sospeso. Un tempo in cui  teatro, cinema, concerti sono […]

Continua

Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Isidora: una ‘rivoluzione’ nella cura domiciliare

di Francesca Radaelli Portare lo spazio del centro diurno tra le mura di casa. È questo l’obiettivo con cui, in tempo di Covid e distanziamento […]

Continua

I racconti del melograno: il tempo

14 Dicembre 202014 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
I racconti del melograno: il tempo

di Francesco Troiano – illustrazione di Filippo Carletti L’appuntamento al patronato è alle quindici e trenta. Sono quasi due ore che aspettiamo. Nel frattempo passano […]

Continua

Per non dimenticare: la strage di Piazza Fontana

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020Daniela Annaro 0
Per non dimenticare: la strage di Piazza Fontana

di Laurenzo Ticca 12 dicembre 1969, Piazza Fontana.  Basta una data e un’indicazione topografica  per riportare alla mente la memoria di una strage. Un eccidio, […]

Continua

Micronazioni: tra utopia e voglia di indipendenza

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Micronazioni: tra utopia e voglia di indipendenza

di Daniela Zanuso Ispirata dalla visione del film ‘L’incredibile storia dell’Isola delle rose’,  in programmazione su Netflix, sono andata alla scoperta di quelle che vengono […]

Continua

La Card della speranza: un aiuto dagli USA

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020Fabrizio Annaro 0
La Card della speranza: un aiuto dagli USA

La redazione Il contagio della speranza sembra una dicitura paradossale in questo 2020 in cui la crisi sanitaria, ha prodotto un aumento esponenziale non solo […]

Continua

Un mondo meno globale

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Un mondo meno globale

di Alfredo Somoza Tra gli effetti duraturi della pandemia c’è una significativa mutazione della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Soprattutto, sta cambiando […]

Continua

La speranza e l’ottimismo della conoscenza

8 Dicembre 202011 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
La speranza e l’ottimismo della conoscenza

di Roberto Dominici La pandemia che ha investito il mondo intero è stata connotata da un fenomeno unico nelle modalità di acquisizione delle conoscenze sulla […]

Continua

Il passeggiatore

7 Dicembre 20207 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Il passeggiatore

di Eleonora Duranti E’ il 1868 e i tempi del grande e inimitabile Oscar-Claude Monet non sono ancora maturi. Tuttavia, sin dalla giovinezza, l’artista non […]

Continua

Cooperazione e bene comune: come ripartire?

3 Dicembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cooperazione e bene comune: come ripartire?

di Francesca Radaelli Bene comune. E beni comuni. Sono state queste le parole intorno a cui si è discusso nell’assemblea territoriale di Confcooperative Monza e […]

Continua

Razzismo, malattia cronica

2 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Razzismo, malattia cronica

di Marco Riboldi Si fa presto a dire razzismo. E soprattutto si fa presto a considerarlo una sorta di infiammazione causata da momenti storici un […]

Continua

Alla prova della resilienza

1 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Alla prova della resilienza

di Alfredo Somoza In questo anno infausto tutto pare andare in frantumi: l’economia, le relazioni internazionali, l’ambiente, la società. E non è solo una questione […]

Continua

Anche questa sera, come ogni altra sera

30 Novembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Anche questa sera, come ogni altra sera

di Eleonora Duranti La stagione dell’Impressionismo dirompe in Francia con la medesima violenza di una palla di cannone. Un’esplosione che riporta alla luce i fantasmi […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 37 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top