di Roberto Dominici Il concetto di origine della vita è stato trattato fin dall’antichità nell’ambito di diverse religioni ed in campo filosofico. Con lo sviluppo […]
di Roberto Dominici La prestigiosa rivista scientifica Nature ha pubblicato il bilancio di un anno di scoperte scientifiche avvenute nel corso del 2018. La scienza […]
di Roberto Dominici – Una delle scoperte più importanti del novecento nel campo della neurobiologia è quella relativa agli studi sull’encefalo “plastico” termine utilizzato per […]
di Roberto Dominici Gli avanzamenti della scienza medica sono oggi un orizzonte sempre più vicino soprattutto se consideriamo la rapidità di successione di scoperte e […]
di Roberto Dominici Fin dal suo insediamento questo esecutivo si è autodefinito il governo del cambiamento ma io aggiungerei subito che si tratta di un […]
di Roberto Dominici I tempi che stiamo attraversando sono tempi difficili caratterizzati da una preoccupante deriva della ragione e della razionalità che è la dimensione […]
In occasione della XXV° Giornata mondiale di lotta alla malattia di Alzheimer, sabato 29 Settembre 2018 dalle ore 9.30 alle 13.30 a Palazzo Terragni in […]
di Roberto Dominici La neuroestetica è un’area di ricerca che coinvolge le scienze cognitive e l’estetica, che indaga i meccanismi neurali e le strutture cerebrali […]
di Roberto Dominici L’attuale governo insediatosi il 4 marzo scorso, ha intrapreso, con una serie di slogan e di atti, una deriva sempre più estremista […]
di Roberto Dominici Con il termine di malattie cerebrovascolari si identifica un gruppo eterogeneo di malattie unificate dal fatto che la causa è un disturbo […]
di Roberto Dominici La plasticità cerebrale è la potenzialità del cervello di variare funzione e struttura non solo durante il suo periodo di sviluppo, ma […]
di Roberto Dominici Le malattie hanno dei sintomi: i sintomi fanno pensare al fondamento organico di tutto ciò che siamo. Fanno pensare al cervello come […]
di Roberto Dominici Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro. Le cifre diffuse dall’Associazione italiana registri tumori, fotografano una malattia […]
di Roberto Dominici Negli ultimi dieci anni il modo in cui pensiamo alle demenze ha subito importanti cambiamenti. Per molto tempo è prevalso un modello […]
di Roberto Dominici e Simona Monguzzi Il giorno 10 Febbraio 2018 si terrà presso Palazzo Terragni a Lissone un convegno dal titolo “Psichiatria oggi: quali […]
di Roberto Dominici Il mito dell’eterna giovinezza, dell’elisir di lunga vita, ha sempre affascinato la letterature e l’arte di ogni epoca e di ogni tempo; […]
di Roberto Dominici Esattamente cinquant’anni fa il 3 dicembre 1967, fu eseguito Il primo trapianto di cuore umano al mondo, dal chirurgo sudafricano Christiaan Barnard […]
di Roberto Dominici L’ anima ferita non guarisce mai del tutto, le resta sempre accanto un’ombra Sul problema della depressione avevo già scritto sulle pagine […]