• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Roberto Dominici

L’origine della Vita sulla Terra

18 Febbraio 20197 Febbraio 2020Giacomo Laviosa 0
L’origine della Vita sulla Terra

di Roberto Dominici Il concetto di origine della vita è stato trattato fin dall’antichità nell’ambito di diverse religioni ed in campo filosofico. Con lo sviluppo […]

Continua

Le scoperte scientifiche del 2018

23 Gennaio 20197 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Le scoperte scientifiche del 2018

di Roberto Dominici La prestigiosa rivista scientifica Nature ha pubblicato il bilancio di un anno di scoperte scientifiche avvenute nel corso del 2018.  La scienza […]

Continua

Una nuova prospettiva di Ricerca per le malattie neuropsichiatriche

11 Dicembre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Una nuova prospettiva di Ricerca per le malattie neuropsichiatriche

di Roberto Dominici – Una delle scoperte più importanti del novecento nel campo della neurobiologia è quella relativa agli studi sull’encefalo “plastico” termine utilizzato per […]

Continua

La banca del DNA dei neonati: il futuro che bussa alle porte

16 Novembre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 2
La banca del DNA dei neonati: il futuro che bussa alle porte

di Roberto Dominici Gli avanzamenti della scienza medica sono oggi un orizzonte sempre più vicino soprattutto se consideriamo la rapidità di successione di scoperte e […]

Continua

Uno sguardo sulla sanità italiana

5 Ottobre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Uno sguardo sulla sanità italiana

di Roberto Dominici Fin dal suo insediamento questo esecutivo si è autodefinito il governo del cambiamento ma io aggiungerei subito che si tratta di un […]

Continua

Il punto sui vaccini

24 Settembre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Il punto sui vaccini

di Roberto Dominici I tempi che stiamo attraversando sono tempi difficili caratterizzati da una preoccupante deriva della ragione e della razionalità che è la dimensione […]

Continua

A Lissone si inaugura il 7°ciclo Alzheimer Cafè

23 Settembre 201831 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
A Lissone si inaugura il 7°ciclo Alzheimer Cafè

In occasione della XXV° Giornata mondiale di lotta alla malattia di Alzheimer,  sabato 29 Settembre 2018 dalle ore 9.30 alle 13.30  a Palazzo Terragni in […]

Continua

Cervello e arte: un mirabile incontro

16 Settembre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Cervello e arte: un mirabile incontro

di Roberto Dominici La neuroestetica è un’area di ricerca che coinvolge le scienze cognitive e l’estetica, che indaga i meccanismi neurali e le strutture cerebrali […]

Continua

Quando gli invasori erano i barbari

10 Settembre 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Quando gli invasori erano i barbari

di Roberto Dominici L’attuale governo insediatosi il 4 marzo scorso, ha intrapreso, con una serie di slogan e di atti, una deriva sempre più estremista […]

Continua

Ictus cerebrale: un update

9 Luglio 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Ictus cerebrale: un update

di Roberto Dominici Con il termine di malattie cerebrovascolari si identifica un gruppo eterogeneo di malattie unificate dal fatto che la causa è un disturbo […]

Continua

La marcia in più del cervello

16 Giugno 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
La marcia in più del cervello

di Roberto Dominici La plasticità cerebrale è la potenzialità del cervello di variare funzione e struttura non solo durante il suo periodo di sviluppo, ma […]

Continua

Mi ricordi in mente…

22 Maggio 201831 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Mi ricordi in mente…

di Roberto Dominici Le malattie hanno dei sintomi: i sintomi fanno pensare al fondamento organico di tutto ciò che siamo. Fanno pensare al cervello come […]

Continua

Tumori: a che punto siamo

10 Maggio 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Tumori: a che punto siamo

di Roberto Dominici Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro. Le cifre diffuse dall’Associazione italiana registri tumori, fotografano una malattia […]

Continua

Ricordo di Hawking

24 Aprile 201831 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Ricordo di Hawking

di Roberto Dominici Remember to look up at the stars and not down at your feet… And however difficult life may seem, there is always […]

Continua

La demenza non cancella la Vita

27 Marzo 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
La demenza non cancella la Vita

di Roberto Dominici Negli ultimi dieci anni il modo in cui pensiamo alle demenze ha subito importanti cambiamenti. Per molto tempo è prevalso un modello […]

Continua

Psichiatria oggi: quali soluzioni

2 Febbraio 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Psichiatria oggi: quali soluzioni

di Roberto Dominici e Simona Monguzzi Il giorno 10 Febbraio 2018 si terrà presso Palazzo Terragni a Lissone un convegno dal titolo “Psichiatria oggi: quali […]

Continua

I personaggi scientifici del 2017

28 Dicembre 201717 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
I personaggi scientifici del 2017

di Roberto Dominici In prossimità della fine dell’anno è sempre tempo di bilanci ed anche la Scienza non fa eccezioni a questa consuetudine.

Continua

Longevità in Salute

22 Dicembre 20177 Febbraio 2020Giacomo Laviosa 0
Longevità in Salute

di Roberto Dominici Il mito dell’eterna giovinezza, dell’elisir di lunga vita, ha sempre affascinato la letterature e l’arte di ogni epoca e di ogni tempo; […]

Continua

Il Dono che dà Vita

3 Dicembre 201717 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il Dono che dà Vita

di Roberto Dominici Esattamente cinquant’anni fa il 3 dicembre 1967, fu eseguito Il primo trapianto di cuore umano al mondo, dal chirurgo sudafricano Christiaan Barnard […]

Continua

Le ferite dell’anima nel tempo della fragilità

28 Ottobre 201731 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Le ferite dell’anima nel tempo della fragilità

di Roberto Dominici  L’ anima ferita non guarisce mai del tutto, le resta sempre accanto un’ombra Sul problema della depressione avevo già scritto sulle pagine […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
Locandina_buonclima
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top