da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]
testo e disegni di Luca Novelli per Giannella Channel Per la serie “Quando i grandi erano piccoli” di Salvatore Giannella, oggi parliamo di Stephen Hawking, uno degli astrofisici […]
da Giannella Channel L’infanzia speciale dell’inventore e ingegnere elettrico serbo, naturalizzato statunitense, che i suoi ammiratori contemporanei arrivarono al punto da definirlo “l’uomo che inventò […]
da Giannella Channel Economisti, giuristi e giornalisti di valore internazionale analizzano la crisi dell’Europa dopo la pandemia in un libro anche on line (gratuito), raccomandato […]
da Giannella Channel Quando aveva circa nove anni a Federico Fellini fu regalato un teatrino dei burattini. Fu quello l’episodio che generò il rapporto, dapprima […]
da Giannella Channel Muri come tele che raccontano storie e valori: è la nuova stagione di un’imponente operazione di arte urbana volta a riqualificare aree […]
da Giannella Channel Poetessa, prima donna a dirigere un giornale in Italia, partecipò alla rivoluzione del 1799 e fu impiccata per volontà del re. Ricostruiamo […]
da Giannella Channel La nostra serie dedicata ai momenti chiave dell’infanzia dei Grandi si arricchisce con il visionario fondatore della Apple che partì da un […]
da Giannella Channel Oggi, per la rubrica “Quando i grandi erano piccoli” parliamo dell’ imprenditore e inventore visionario Elon Musk che sogna di portare i […]
da Giannella Channel Non tutti i Grandi nascono geni, anzi, i genitori con figli lenti possono sempre sperare il meglio, perché la maggior parte dei […]
da Giannella Channel Prosegue la serie “Quando i grandi erano piccoli” dedicata ai momenti chiave dell’infanzia dei Grandi. Oggi si arricchisce con il geniale fisico […]
da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]
testo di Luca Novelli da Giannella Channel Per imprinting intendiamo “impressione”, ovvero l’impronta che un cucciolo o un bambino riceve nella prima infanzia dalla famiglia […]
da Giannella Channel Milano, 29 dicembre 1925. È una giornata piovosa, fa freddo e l’aria è umida, una giornata tipica d’inizio inverno della città lombarda. […]
testo di Luca Novelli da Giannella Channel I biologi lo chiamano “lussureggiamento degli ibridi”. È quando gli individui di due varietà molto diverse della stessa […]
di Carmen Pellegrino con Salvatore Giannella Era l’atleta olimpica della Cecoslovacchia più vincente di tutti i tempi, ricordata per le medaglie d’oro e per la […]