• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Salvatore Giannella

Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]

Continua

Il giovane Hawking tutto universo, casa, famiglia

26 Novembre 202026 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
Il giovane Hawking tutto universo, casa, famiglia

testo e disegni di Luca Novelli per Giannella Channel Per la serie “Quando i grandi erano piccoli” di Salvatore Giannella, oggi parliamo di Stephen Hawking, uno degli astrofisici […]

Continua

Quando i grandi erano piccoli: Nikola Tesla

29 Settembre 202029 Settembre 2020Daniela Zanuso 0
Quando i grandi erano piccoli: Nikola Tesla

da Giannella Channel L’infanzia speciale dell’inventore e ingegnere elettrico serbo, naturalizzato statunitense, che i suoi ammiratori contemporanei arrivarono al punto da definirlo “l’uomo che inventò […]

Continua

Riaccendiamo il motore del turismo

8 Settembre 2020Daniela Zanuso 0
Riaccendiamo il motore del turismo

da Giannella Channel Economisti, giuristi e giornalisti di valore internazionale analizzano la crisi dell’Europa dopo la pandemia in un libro anche on line (gratuito), raccomandato […]

Continua

Quando i grandi erano piccoli: Enzo Ferrari

3 Settembre 20203 Settembre 2020Daniela Zanuso 0
Quando i grandi erano piccoli: Enzo Ferrari

da Giannella Channel “Sono un uomo che ha sognato di essere Enzo Ferrari” Enzo ha 10 anni e insieme a suo fratello Dino è a […]

Continua

Quando i grandi erano piccoli: Federico Fellini

27 Agosto 202024 Agosto 2020Daniela Zanuso 0
Quando i grandi erano piccoli: Federico Fellini

da Giannella Channel Quando aveva circa nove anni a Federico Fellini fu regalato un teatrino dei burattini. Fu quello l’episodio che generò il rapporto, dapprima […]

Continua

Regione Puglia apre le strade all’arte

21 Agosto 202018 Agosto 2020Daniela Zanuso 0
Regione Puglia apre le strade all’arte

da Giannella Channel Muri come tele che raccontano storie e valori: è la nuova stagione di un’imponente operazione di arte urbana volta a riqualificare aree […]

Continua

Ridiamo onore a Eleonora eroina contro i Borbone

11 Agosto 20207 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
Ridiamo onore a Eleonora eroina contro i Borbone

da Giannella Channel Poetessa, prima donna a dirigere un giornale in Italia, partecipò alla rivoluzione del 1799 e fu impiccata per volontà del re. Ricostruiamo […]

Continua

Steve Jobs, bimbo adottato e felice

7 Agosto 202029 Luglio 2020Daniela Zanuso 0
Steve Jobs, bimbo adottato e felice

da Giannella Channel La nostra serie dedicata ai momenti chiave dell’infanzia dei Grandi si arricchisce con il visionario fondatore della Apple che partì da un […]

Continua

Per un viaggio sulla luna prenotate da Elon Musk

9 Luglio 20209 Luglio 2020Daniela Zanuso 0
Per un viaggio sulla luna prenotate da Elon Musk

da Giannella Channel Oggi, per la rubrica “Quando i grandi erano piccoli” parliamo dell’ imprenditore e inventore visionario Elon Musk che sogna di portare i […]

Continua

Picasso bambino, geniale e dislessico

9 Giugno 20209 Giugno 2020Daniela Zanuso 0
Picasso bambino, geniale e dislessico

da Giannella Channel Non tutti i Grandi nascono geni, anzi, i genitori con figli lenti possono sempre sperare il meglio, perché la maggior parte dei […]

Continua

Isacco Newton, bambino attaccabrighe universale

23 Maggio 202023 Maggio 2020Daniela Zanuso 0
Isacco Newton, bambino attaccabrighe universale

da Giannella Channel Prosegue la serie “Quando i grandi erano piccoli” dedicata ai momenti chiave dell’infanzia dei Grandi. Oggi si arricchisce con il geniale fisico […]

Continua

Addio a Sepùlveda, celebre scrittore cileno

18 Aprile 202018 Aprile 2020Daniela Zanuso 0
Addio a Sepùlveda, celebre scrittore cileno

da Giannella Channel La voce di Luis Sepùlveda si è spenta per sempre. Il virus killer lo ha colpito e ucciso all’ospedale di Oviedo, nelle […]

Continua

Scuole chiuse? I consigli della psicoterapeuta

3 Aprile 20201 Aprile 2020Daniela Zanuso 0
Scuole chiuse? I consigli della psicoterapeuta

di Giancarlo Salemi da Giannella Channel Con i bambini  facciamo come la volpe e il Piccolo Principe. “Non c’è solo l’economia da salvare, ma anche […]

Continua

Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

27 Marzo 202025 Marzo 2020Daniela Zanuso 0
Dopo Ruben, Pellegrini segna un’altra rete

da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]

Continua

Quando i grandi erano piccoli: Konrad Lorenz

4 Marzo 20203 Marzo 2020Daniela Zanuso 0
Quando i grandi erano piccoli: Konrad Lorenz

testo di Luca Novelli da Giannella Channel Per imprinting intendiamo “impressione”, ovvero l’impronta che un cucciolo o un bambino riceve nella prima infanzia dalla famiglia […]

Continua

Compra una grotta per 1€ e la trasforma in B&B

3 Marzo 20203 Marzo 2020Daniela Zanuso 0
Compra una grotta per 1€ e la trasforma in B&B

di Marika Luongo da Giannella Channel Quando a 23 anni si è ritrovato senza lavoro, un ragazzo francese ha avuto un’idea  geniale e ha saputo […]

Continua

Onore ad Anna, signora del socialismo

27 Febbraio 202027 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Onore ad Anna, signora del socialismo

da Giannella Channel Milano, 29 dicembre 1925. È una giornata piovosa, fa freddo e l’aria è umida, una giornata tipica d’inizio inverno della città lombarda. […]

Continua

Quando i grandi erano piccoli: Leonardo

13 Febbraio 202011 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Quando i grandi erano piccoli: Leonardo

testo di Luca Novelli  da  Giannella Channel I biologi lo chiamano “lussureggiamento degli ibridi”. È quando gli individui di due varietà molto diverse della stessa […]

Continua

Lo sguardo negato di Věra, in dissenso contro l’URSS

31 Gennaio 202031 Gennaio 2020Daniela Zanuso 0
Lo sguardo negato di Věra, in dissenso contro l’URSS

di Carmen Pellegrino  con Salvatore Giannella Era l’atleta olimpica della Cecoslovacchia più vincente di tutti i tempi, ricordata per le medaglie d’oro e per  la […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top