Sono oltre 100 gli appuntamenti della 6a edizione di questa bellissima iniziativa del Festival del Parco di Monza. Si tratta di una manifestazione culturale che ha lo scopo di far scoprire e rendere protagonista il Parco, oltre ai Giardini e alla Villa Reale, patrimonio storico, culturale, paesaggistico, architettonico e naturalistico di livello europeo.
Tema del Festival, che quest’anno si svolgerà il 14, 15, 16, 17 e 23 settembre è Arte e Natura, declinato nel programma 2023 sia in termini di visione generale del progetto, che per le attività organizzate nelle singole aree.
Un programma ricco di inziative che non lascia indietro nessuno e consente di scoprire uno dei più grandi d’Europa: visite guidate, concerti, laboratori didattici, incontri letterari, workshop, iniziative per i più piccoli, camminate e pedalate nel verde. L’ultima giornata del 23 settembre sarà dedicata a Ville Aperte in Brianza.
La manifestazione, è promossa ed organizzata dal Comitato Promotore del Festival del Parco di Monza (Associazione Novaluna, Creda Onlus, Meta Coop., Scuola Agraria del Parco di Monza e Musicamorfosi), dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e dal comune di Monza.
Non ci resta che scegliere cosa fare e dove andare.