Francesco Gesualdi a Monza

di Fabrizio Annaro

Laudato Si’! Incontri dell’ultimo lunedì del mese. Un progetto per il futuro che comincia oggi. Osare a pensare in modo nuovo:  da “artigiani del bene comune” (Mario Delpini). Lunedì 31 gennaio ore 21:00.

Riprendono gli incontri di formazione dell’ultimo lunedì del mese. Il nuovo ciclo è dedicato alla conoscenza e all’approfondimento dell’enciclica di Papa Francesco Laudato Si’ e alla cura del Bene Comune.

Il primo appuntamento è per lunedì 31 gennaio alle ore 21:00 e propone un dialogo tra Francesco Gesualdi, ex allievo di don Lorenzo Milani, editorialista di Avvenire, responsabile del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e Marco Meregalli, Presidente della Cooperativa Novo Millennio nonché Coordinatore del Comitato Monza e Brianza – Confcooperative Milano e dei Navigli.

Titolo della serata: Esiste un bene comune affidato alla responsabilità di tutti?

Un incontro ispirato dal discorso di sant’Ambrogio dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini. “Gli artigiani del bene comune – spiega l’Arcivescovo – sono dappertutto e fanno qualsiasi cosa, ma si caratterizzano perché quello che fanno lo fanno bene e sono convinti che il bene sia già premio a se stesso, anche se, ovviamente, pretendono il giusto compenso per il lavoro che svolgono. Gli artigiani del bene comune sanno che ci sono cose più importanti di altre: in primo luogo coltivano i rapporti fondamentali, con il marito, la moglie, i figli, i genitori; sono pronti a qualsiasi sacrificio per i figli e non hanno ambizione più grande di quella di dare loro un futuro migliore; lavorano volentieri e mettono nel lavoro attenzione e competenza; hanno rispetto dell’ambiente in cui vivono e contrastano lo spreco, il degrado, lo squallore. Sono onesti: sanno che si può guadagnare di più se si è disonesti, ma disprezzano le ricchezze accumulate rovinando gli altri e la società.”

 Artigiani del bene comune che desiderano alimentarsi di una nuova cultura che vede nella Laudato Si’ un importante punto di riferimento, perché la Laudato Si’ ci invita a prenderci cura della Casa Comune e a non temere le sfide future.

Ecco il programma completo del ciclo formativo dell’ultimo lunedì del mese

31 gennaio Esiste un bene comune affidato alla responsabilità di tutti?

Francesco Gesualdi  – Marco Meregalli

28 febbraio Cos’è l’Economia di Francesco?

Oreste Bazzichi Docente di Filosofia Sociale ed Etica Economica alla Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura  – Marco Sala Imprenditore

 

11 aprile Costruire un nuovo futuro del lavoro … Un lavoro che sia umano!

Gaetano Sateriale Economista del Lavoro – Giovanni Bottalico ex Presidente nazionale Acli

30 maggio Un’Economia veramente Etica

Paolo Forneris di Banca Etica – Sergio Venezia sindacalista esperto di Politiche Sociali

27 giugno Incontro conclusivo: presentazione di progetti di promozione del bene comune

 

Gli incontri saranno introdotti da Don Augusto Panzeri. La conduzione è affidata al giornalista  Fabrizio Annaro. Il Ciclo di incontri formativi coinvolge il Decanato di Monza, i gruppi socio culturali in particolare “Il Gruppo Granis”.

Per partecipare in presenza iscrizioni presso [email protected]

oppure online: https://youtu.be/AVpuOuqWtq0

Media Partner Il Dialogo di Monza – la provocazione del bene – www.ildialogodimonza.it

Per la partecipazione in presenza è obbligatorio: super green pass – mascherina FFP2 – distanziamento

 

image_pdfVersione stampabile