• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Il Dialogo di Monza si presenta

20 Gennaio 201428 Ottobre 2020Fabrizio Annaro 0
   


L’ufficialità della presentazione si deve al successo maturato in questi primi mesi di lavoro. Questo è il motivo per cui Il Dialogo di Monza ha voluto presentarsi. Sabato 18 gennaio, alle 18.00, orario di inizio previsto, la Sala dei Lumi dell’Oasi San Gerardo di Monza si presentava più affollata del previsto. Sede della redazione, dimora del XII secolo lungo il Lambro, casa natale del compatrono di Monza, primo ospedale della città nonché residenza integrata per anziani autosufficienti, unica in Lombardia. Una cinquantina di posti a sedere, tutti rigorosamente occupati.

enzo biffi
Persone in piedi, in cerca di un angolo adatto per una buona visuale. Due parole dal moderatore Enzo Biffi, e la serata comincia.Cherubina Bertola, vice sindaco di Monza. Fabrizio Annaro, direttore responsabile de Il Dialogo. Laurenzo Ticca, caporedattore della trasmissione Terra!. Anna Biffi, Philosophical Counselor.  Tra il pubblico la redazione, le fotografe, i collaboratori esterni, i rappresentanti delle numerose associazioni che hanno creduto nel progetto e chi, fedele lettore, cercava risposte al perché di questo nuovo giornale, che, dal 28 ottobre 2013, si è proposto sulla rete per coprire un’informazione “mancante”.

Fabrizio Annaro, ricco di risposte in merito, sembra soddisfare tale richieste. “C’è una grande bellezza nelle persone che ad un certo punto della loro vita decidono di aiutare il prossimo”. Il Dialogo di Monza desidera dare voce a queste persone, dare spazio alle loro storie e alle loro iniziative, nel tentativo di creare uno strumento condiviso che sia baluardo del terzo settore, oggi in forte crescita, ma privo di una rete comunicativa che sia strumento di dialogo. Forse è solo la rete che oggi può assumersi questo compito.

laurenzo ticca

“L’idiozia della televisione” –esordisce Laurenzo Ticca- “ha creato un degrado dell’informazione” tale da non essere più in grado di raccogliere simili voci di speranza, come quelle provenienti dal terzo settore, in quanto, oggi, la tv si trova legata a meccanismi di mercato che non sembrano aver ancora toccato in maniera così vistosa e subdola la rete. E “Il Dialogo di Monza” è qui che vuole inserirsi. In una rete che, però, tende a concentrarsi sugli “alberi che cadono” e non sulla “foresta che cresce”. Cherubina Bertola, esordisce così, sottolineando il vuoto di informazione che circonda il mondo del sociale, dell’associazionismo, del volontariato. Le ricchezze esistono, ci sono. Ma non hanno visibilità. Una visibilità che, proprio in questo momento di crisi, abbiamo bisogno di diffondere e conoscere per renderla veicolo di speranza. E in tre mesi “Il Dialogo di Monza” ha scoperto e dato visibilità ad un mondo che, anche in territorio monzese, è ricco e generoso.


E così nasce un dialogo, tra il mondo del profit e il mondo del no-profit, un dialogo che, come spiega Anna Biffi, si configura –a partire dal livello etimologico- come un’accoglienza, un ascolto. E queste due parole meglio non potevano riassumere l’essenza stessa de “Il Dialogo”: ascolto e accoglienza “per provocare il bene”.

Leggi il comunicato stampa Il Dialogo di Monza si presenta

Camilla Mantegazza

fotografie di Stefania Sangalli e Giovanna Monguzzi

 

image_pdfVersione stampabile

Articoli che potrebbero interessarti:

  1. Al via la mostra TANDEM
  2. Scacco all’informazione. La collaborazione tra Il Dialogo di Monza e Stellapolare
  3. TEMPO LIBERO
  4. Sul palco dopo la prima del docufilm
  5. Un’ Oasi in festa a Monza
Category Camilla Mantegazza Dialogo
Tagged annaro bertola Biffi Il Dialogo di Monza monza presentazione ticca

Navigazione articoli

Aido: successo di adesioni a Monza e Brianza
Cécile Kyenge alla Casa della Carità

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

Dialogo segnala

biblio-vive CARITAS25_5_page-0001 De-Bortoli-Zefiro

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA