• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Ingresso Libero: il senso della mostra

14 Marzo 201527 Febbraio 2019Fabrizio Annaro 0
   

ingressolibero04-wSono in molti a pensare – forse legittimamente –  che l’arte contemporanea sia ostile, opere incomprensibili, lontane dal bello  tradizionalmente inteso. 

In realtà, è solo questione di strumenti conoscitivi (che non sono una cosa da poco e che  oggi appartengono a un’elite).

Oggi, come nel passato. Per cui per appropriarsene l’unica via d’uscita è partire da come” approcciare” il lavoro dei nostri artisti contemporanei. Dall’inizio del secolo scorso, Arte è idea espressa con diversi  materiali, soprattutto non tradizionali,che vanno  oltre il pennello e lo scalpellino.

Ed è così  per gli undici artisti di Koinè, protagonisti della mostra “Ingresso Libero”. Undici artisti e tre sedi espositive molto particolari: Slancio, Centro Stellapolare, Centro Diurno Disabili del Comune di Via Silva.

Tre luoghi dove condividere il dolore degli ospiti e la loro forza. Luoghi dove l’arte  riflette sulla propria funzione rispetto alla realtà.

Oggi ammiriamo il frutto delle loro riflessioni.

SLANCIO – Antonello Sala ha voluto portare sole ed energia con i suoi girasoli. Ne ha piantato i semi, ma i tempi delle natura non sono  quelli dell’esposizione. Così ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto d’arte- li vedete nel video -. I Girasoli sono diventati simboli piantati nel giardino di Slancio in attesa che crescano quelli seminati.

Ecco il dipinto installato sul soffitto della stanza di SLAncio dove vive Lugi Picheca. L'opera è firmata dagli artisti di Koinè

Daniele Arosio e Piero Marchini hanno guardato in alto. A  quel soffitto, orizzonte perpetuo di chi vive 24 ore   al giorno nel proprio letto in posizione  orizzontale. Un luogo anonimo, privo di anima.  Così hanno installato le loro tele sul soffitto per una fruizione privilegiata per gli ospiti di Slancio. Un’ immissione di linee e di colori che crea discontinuità e rallegra lo spirito.

Ermenegildo Brambilla ha fatto un’operazione analoga allestendo un’intera sala  con le sue leggere e delicate sculture. Un’operazione simile per molti aspetti  a quella di Daniele e Piero, ma sviluppata in verticale. Un modo per abbellire e arricchire lo spazio, creando nuovi percorsi.

Centro Diurno Disabili di via  Silva – Dario Cogliati ha coinvolto gli ospiti del centro disabili. Colori, pennelli, pennellesse e mani imbrattate su fogli bianchi. La creatività al potere, libertà assoluta di espressione. Sotto la sua guida, gli amici del centro hanno duramente lavorato e poi Dario ha dato forma definitiva al pannello appeso, frutto del  lavoro collettivo.

Un’opera  che è soprattutto condivisione di linguaggi dell’arte.

IMG_2725

Giacomo Nicola Manenti  si esprime attraverso la forza e il fascino prodotto dal legno. Giacomo  come Dario ha lavorato con i ragazzi e le ragazze del Centro. Insieme hanno recuperato legni non trattati, trovati allo stato brado, pezzi “elaborati” solo dalla natura. Forme differenti accoppiate, accumunate da una naturale bellezza. E ora raccolte in un un’unica opera d’arte.

Michele Salmi  ha abbandonato pennelli e colori , si confronta con un linguaggio estremamente moderno, usa telecamera e schermo, ama i video. Forme arcane o oggetti di uso comune sono protagonisti  del suo mondo creativo, fa riferimento alla sua storia personale cercando di usare un linguaggio universale proprio com’ è diventata l’immagine in movimento.

Centro Stellapolare – Gli astri sono molto presenti nella vita degli artisti. Enzo Biffi ama il  12, numero magico e sacro, ricchissimo di significati.  1+2  è uguale a 3, altro numero magico ,12 erano gli Apostoli di Cristo, e a 12  anni si passa dall’infanzia   all’età adulta.

ingressolibero2

12 camicie trattate e dipinte, quasi tutte bianche, meno una che diventa punto di riferimento. Personaggi appesi ad omini e poi allacciati tra loro. Legati, creano un ritmo immaginario. Un capo diverso per segnare ulteriormente lo spazio.

Un luogo dove ritrovarsi, essere solidali, uno spazio circoscritto dai migliori sentimenti. Un ballo ritmato per trovare la Stella Polare.

Se Enzo è circolare, Marco  Gaviraghi Galloni individua un percorso non totalmente lineare, perché non c’è nulla di lineare e banale nella vita di tutti noi. Marco ha deciso di limitare lo spazio per renderlo in qualche modo più fruibile: una strada indicata, facile da percorrere, per arrivare alla meta, per raggiungere la Stella Polare. Un luogo protetto, confortevole per ritrovare se stessi, quando ci si perde, o per scoprire altre realtà.

Daniela Annaro

image_pdfVersione stampabile

Articoli che potrebbero interessarti:

  1. Prosegue Ingresso Libero
  2. Ingresso Libero nella suggestione dell’arte
  3. Ingresso Libero: il grazie de Il Dialogo
  4. INGRESSO LIBERO Mostra Itinerante Socioartistica
  5. Misera come la nostra sofferenza
Category Dialogo
Tagged CDD via Silva Ingressoè Koinè lissone monza mostra Slancio Stellapolare

Navigazione articoli

Volo novezerotre: “se vuoi vincere corri i cento, se vuoi vivere corri la maratona”
Il ‘malato immaginario’ Gioele Dix in scena al teatro Manzoni

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

Dialogo segnala

biblio-vive CARITAS25_5_page-0001 De-Bortoli-Zefiro

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA