• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

La Porta del dialogo nella casa di San Gerardo

25 Maggio 201610 Marzo 2021Giacomo Laviosa 0
   

di Fabrizio Annaro

Continua il cammino de La Porta del dialogo. Dopo l’inaugurazione dell’8 aprile nello Spazio Radice 33, il passaggio al Design Museum della Villa Reale e la sosta in Casa Circondariale, da oggi La Porta è all’Oasi San Gerardo, nello stupendo edificio del 1170 un tempo la casa di San Gerardo. Il Santo aveva adibito la sua tenuta ad ospedale per i poveri. Oggi ospita  Alloggi Protetti per anziani, un progetto innovativo ideato e gestito dalla Cooperativa Sociale La Meridiana. Insieme agli Alloggi  Protetti per anziani si trovano le sedi della Fondazione Comunità di Monza e Brianza, del Consorzio Comunità Brianza, del Comitato MB di Confcooperative e di altre associazioni fra cui quella degli Amici de Il Dialogo e la redazione del nostro giornale. Non manca la cucina offerta dal  Trattoria Garibaldi e neanche gli spazi  per organizzare  attività ludiche e culturali.

Grazie ai falegnami Michele Cellaro, a sinistra, e Giuseppe Mistetta, La Porta è traslocata da un luogo espositivo all'altro. Eccoli in Oasi San Gerardo mentre ispezionano il luogo dove sarà montata La Porta. Un preziosissimo aiuto al nostro artista Enzo Biffi autore dell'opera
Grazie ai falegnami Michele Cellaro, a sinistra, e Giuseppe Mistetta, La Porta è traslocata da un luogo espositivo all’altro. Eccoli in Oasi San Gerardo mentre ispezionano il luogo dove sarà montata La Porta. Un preziosissimo aiuto al nostro artista Enzo Biffi autore dell’opera

La Porta accompagnerà  gli eventi e le attività programmate in occasione della celebrazione di San Gerardo. Un grande onore per l’artista Enzo Biffi e per tutta la redazione de Il Dialogo e quindi  il nostro particolare ringraziamento a La Meridiana e al Consorzio Comunità Brianza che hanno voluto che La Porta fosse “presente” in Oasi alla festa del  Santo.

porta_2146

Un’occasione, inoltre,  per presentare ai numerosi visitatori ed ospiti dell’Oasi il senso dell’opera artistica: un simbolo di passaggio in quest’ epoca di grandi e significativi cambiamenti. Un simbolo che vuole “incontrare” la gente, che invita alla riflessione e al dialogo.

porta_2166

Abbiamo pensato, ispirati dal Giubileo della Misericordia di Papa Francesco,  di offrire al nostro territorio  un segno e un simbolo che  invitasse i cittadini  a vivere, per quanto possibile, da protagonisti e da soggetti attivi i tempi del presente e  guardare al futuro con maggior ottimismo e serenità.

Ovviamente La Porta  non riflette un significato religioso, bensì,  umano, universale, a 360 gradi, e può  evocare anche eventuali significati spirituali e filosofici. Si tratta di un punto di vista che ha lo scopo di sottolineare le fasi cruciali dell’esistenza, quelle caratterizzate dal transito, dal passaggio da una fase all’altra dell’esistere.

Essa simbolizza, secondo il nostro parere, l’epoca che stiamo attraversando. Un’epoca contraddistinta dal cambiamento, da rapidi e imprevedibili mutazioni delle relazioni economiche e sociali.

L’iniziativa ha trovato il sostegno di Camera di Commercio MB, della Fondazione Comunità di Monza Brianza, il patrocinio del Comune e della Provincia di Monza nonchè di APA Confartigianato Monza MB.

Fabrizio Annaro

La variazioni dell’itinerario

Dopo  l’Oasi San Gerardo ove sosterà fino all’8 giugno, tocchierà a Progetto SLAncio e alla Residenza San Pietro accogliere La Porta. ove sosterà  fino al 29 giugno.

Cartolina-Versione2_bw

Dopo la breve sosta estiva, La Porta sarà esposta a settembre nella sede di APA Confartigiananto di Monza poi andrà in Arengario, in data 24 settembre. Successivamente la rivedremo al PIME dove sosterà sino alla fine di ottobre. Sabato 22 ottobre è in programma un evento che coinvolgerà l’Hospice Santa Maria delle Grazie della Fondazione Don Gnocchi, la Cooperativa Novo Millennio, e ovviamente lo stesso PIME. A novembre, infine, sarà presso il Tavola Migranti di Seregno.

Dunque il cammino della Porta è ancora lungo e ricco di appuntamenti. Questo vuol dire che i cittadini avranno la possibilità di poter ammirare l’opera di Enzo Biffi ancora per qualche tempo, ma soprattutto potranno essere testimoni e testimoniare essi stessi il “passaggio”: sempre inteso come cambiamento, continuità, voglia di guardare al futuro custodendo i ricordi del passato.

Roberta Romano

Foto della gallery dell’Architetto Giovanni Ingrao (Cooperativa Sociale La Meridiana)

 

image_pdfVersione stampabile

Articoli che potrebbero interessarti:

  1. Immagino Porte Sante del tutto speciali
  2. La Porta in Triennale: il passaggio ad una vita vissuta in sobrietà
  3. Di fronte alla Porta
  4. Un’ Oasi in festa a Monza
  5. La Porta del Dialogo al PIME di Monza
Category Arti e Culture Dialogo porta
Tagged porta del dialogo

Navigazione articoli

Ticino, destinazione famiglia
Etica e valori nello sport

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

Dialogo segnala

biblio-vive CARITAS25_5_page-0001 De-Bortoli-Zefiro

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA