• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

I passaggi della Porta

8 Aprile 201610 Marzo 2021Daniela Annaro 0
   

portaconfstampa001“E ora, è tempo di varcare la soglia”. Così invita a fare  il giornalista Luigi Losa al termine della conferenza stampa di presentazione de “La Porta del Dialogo“, installazione firmata dal creativo Enzo Biffi.  Un  progetto fortemente voluto dal direttore de “Il Dialogo di Monza.La provocazione del bene”, Fabrizio Annaro.

Hanno oltrepassato  la traversa  Monsignor Silvano Provasi, Arciprete di Monza, don Tiziano Vimercate, parroco e prevosto di Lissone, Carlo Edoardo Valli, presidente Camera di Commercio di Monza e Brianza, Concettina Monguzzi, sindaco di Lissone,  Giovanni Barzaghi e Paolo Ferrario, rispettivamente presidente e segretario di APA Confartigianato Monza e Brianza, Marta Petenzi, Segretario Generale Fondazione Comunità Brianza, Roberto Mauri, direttore del Progetto SLAncio, Padre Francesco Rapacioli, del Pontificio Istituto Missionario Episcopale, Carlo Chierico presidente Upf Monza.

portaconfstampa030
Erano tutti lì nell’ex  laboratorio dello Spazio Radice 33  alla Porta del Dialogo, imponente, con i suoi tre metri di altezza per 1,70 di larghezza, profonda 40 centimetri, pesante almeno 150 chilogrammi, fatta di materiali “squisitamente poveri e antichi” come li ha definiti il critico d’arte Matteo Galbiati.

Parte da lontano la Porta del Dialogo.  Parte da Roma, quando  Papa Francesco più di un anno fa indisse il Giubileo straordinario della Misericordia richiamando  la collettività a riflettere sulla necessità “di sentire misericordia, una parola che cambia il mondo”.

portaconfstampa015
Da sinistra: Roberto Mauri, Matteo Galbiati e Monsignor Silvano Provasi

A ciò  fa riferimento la Porta del Dialogo, un segno concreto ed evocativo  che tenta di raccogliere quel messaggio e che vuole condividerlo con l’intera comunità, con il territorio che la circonda.

“La Porta esalta questa necessaria collaborazione” ha affermato Monsignor Provasi e ha invitato i rappresentanti del mondo economico a farsi carico   e  consentire alla famiglia, alla coppia, all’uomo, di aver tempo per  parlare, per non sentirsi abbandonati, per non essere soggetti atti solo alla produzione.

portaconfstampa008
Un appello accolto dal Presidente Valli. “La nostra Camera  di Commercio ha sempre  tenuto aperta la porta al dialogo con  tutte queste realtà,  con la consapevolezza che il nostro territorio può crescere se può contare  sia sulle imprese – 90mila in tutta la Brianza –  sia su una fitta maglia di solidarietà in grado di arrivare a tutti, anche agli ultimi.”

E, infatti, “Nessuno si salva da solo”  come recita  il sottotitolo dell’opera ideata da  Biffi, è il messaggio che  Confartigianato  ha pienamente accolto per bocca del suo Presidente Giovanni Barzaghi. Un messaggio che  è patrimonio condiviso dal lavoro artigianale.

portaconfstampa017
Marta Petenzi, Fondazione Comunità Monza e Brianza

“Una comunità e un territorio  – ha affermato Marta Petenzi – che grazie all’installazione del Dialogo avranno la possibilità di riflettere su questi temi, come spesso  l’arte aiuta a fare.”

Per questo la Porta del Dialogo, a partire da  domani,  si mette in marcia. Da Lissone, arriverà il 13 aprile alla Villa Reale, invitata dalla Camera di Commercio  e dalla Triennale Design Museum. Il 20 aprile sarà alla Casa Circondariale di Monza, mentre il 21 maggio farà tappa alla sede di Confartigianato. In giugno, sarà al centro di una serie di iniziative volute e promosse da SLAncio e dalla Cooperativa Sociale “La Meridiana”.

portaconfstampa013
Concettina Monguzzi, sindaco di Lissone

A settembre, il 24, in occasione della Veglia interreligiosa per la Pace sarà all’Arengario. In ottobre, in collaborazione con l’Hospice Don Gnocchi e la Cooperativa Novo Millennio, la Porta del Dialogo raggiungerà la sede del PIME, il Pontificio Istituto Missionario Episcopale.

portaconfstampa018
Matteo Galbiati

“L’installazione  voluta dal Dialogo – ha commentato il critico Galbiati –  vuole comunicare, come l’arte faceva un tempo. Allora trasferiva valori spirituali o magnificava il potente che l’aveva commissionata. La Porta del Dialogo, a differenza di gran parte dei lavori di artisti contemporanei, non è espressione del mercato, ora è un’opera che appartiene a tutti”. Un manufatto carico di valori e significati che vi invitiamo a scoprire e condividere con noi.

La Redazione

 

Comunicato Stampa Al via La Porta del Dialogo

L’artista l’opera Il Dialogo

PortadelDialogo_b

 

image_pdfVersione stampabile

Articoli che potrebbero interessarti:

  1. Al via la Porta del Dialogo
  2. Di fronte alla Porta
  3. Un’ Oasi in festa a Monza
  4. La Porta del Dialogo al PIME di Monza
  5. Primo maggio: c’è bisogno di lavoro che resiste
Category Arti e Culture Dialogo porta
Tagged Carlo Edoardo Valli concettina monguzzi don Tiziano Vimercate enzo biffi Giovanni Barzaghi Il Dialogo di Monza Marta Petenzi matteo galbiati monsignor silvano provasi Padre Francesco Rapacioli porta del dialogo Roberto Mauri spazio radice33

Navigazione articoli

Z di Zimbabwe
“Mustang” al Cineforum

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

Dialogo segnala

biblio-vive CARITAS25_5_page-0001 De-Bortoli-Zefiro

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA