Piano City Milano festeggia i suoi 10 anni con un’edizione speciale: oltre 150 pianisti italiani e internazionali si esibiranno dal vivo (e in diretta streaming) in luoghi simbolo della città, con oltre 100 imperdibili concerti organizzati nel completo rispetto delle norme di sicurezza per la salute pubblica.
Da oggi 25 al 27 giugno, tre giorni di musica dove c’è solo l’imbarazzo della scelta. L’offerta, infatti, spazia fra tutti i generi: classica, jazz, rock, blues, pop, soul, swing, ragtime, elettronica, leggera, moderna, contemporanea, popolare, bossa nova, stride piano, oriental, barocca e altro ancora.
Le note dei pianoforti risuoneranno da diversi quartieri della città di Milano, attraversando splendidi luoghi come la Galleria D’Arte Moderna, Triennale Milano, il cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano, Volvo Studio Milano, BASE Milano, Padiglione Chiaravalle, mare culturale urbano, i Giardini di Via Mosso, Parco Trotter, il Giardino San Faustino all’Ortica, Cascina Campazzo, l’Ippodromo Snai San Siro, i nuovi Giardini di Via Dezza, la Fondazione InOltre Baranzate.
Tutti i concerti come sempre a Piano City Milano sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria dalla pagina del programma. Chi non riuscisse a prenotare non si disperi: le emozioni di Piano City Milano potranno essere vissute anche a distanza grazie ad un palinsesto di dirette streaming direttamente sul nostro sito.