Sei nuovi Giusti al Giardino di Milano

201501150519_cippo_bassaIl 6 marzo si celebra la Giornata Europea dei Giusti, per ricordare “le persone che hanno salvato vite umane nel corso di tutti i genocidi e omicidi di massa (…) e degli altri crimini contro l’umanità commessi nel XX e XXI secolo (…) e tutti coloro che hanno salvaguardato la dignità umana durante i periodi totalitari del nazismo e del comunismo». 

La giornata, approvata dal Parlamento europeo nel 2012 su iniziativa dell’associazione Gariwo, diretta da Gabriele Nissim, ha esteso a tutti i genocidi il concetto di Giusto.201502230402_giardino_620

Il 6 marzo, a Milano alle ore 11.00,  al Giardino dei Giusti di tutto il mondo del Monte Stella, un albero e un cippo, con le iscrizioni di seguito indicate, saranno dedicati a:

razan-zeitouneh

Razan Zaitouneh
avvocatessa siriana attivista dei diritti civili e contro il fanatismo, scomparsa nel 2013 vicino a Damasco rapita da gruppi estremisti jihadisti

Ghayath Mattar
giovane pacifista arrestato e ucciso in Siria nel 2011, offrivaMattar fiori ai soldati in segno di dialogo e si batteva per i diritti umani e la libertà Testimonianza di Rana Zaitouneh, che con Gariwo lancerà l’appello affinché l’opinione pubblica si mobiliti per chiedere la liberazione della sorella Razan, oggi nelle mani di un gruppo terrorista jihadista

Mehmet Gelal Bey
Mehet CelalTurco Ottomano sindaco di Aleppo, si è opposto alle direttive del suo governo che imponevano l’eliminazione del popolo armeno nel genocidio del 1915
Testimonianza di Pietro Kuciukian, Console onorario d’Armenia e fondatore del Muro della Memoria per i Giusti a Yerevan

Uomini e donne della Guardia Costiera100713guardiacostiera
che rischiano la vita, ciascuno con grande coraggio e abnegazione, da Lampedusa a tutte le coste italiane, per salvare i naufraghi in fuga da fame e violenze
Testimonianza dei rappresentanti della Guardia Costiera
Fessaha

Alganesh Fessaha
attivista umanitaria italoeritrea, ha rischiato la vita per soccorrere i perseguitati in Africa e ha aiutato i migranti e i loro familiari a Lampedusa dopo il tragico naufragio del 2013 interverrà di persona

Rocco Chinnici
rocco-chinnici-04magistrato integerrimo e di grande umanità, coraggioso promotore del primo pool antimafia del Tribunale di Palermo, ucciso dalle cosche nel 1983
Testimonianza dei figli Caterina e Giovanni

Altre informazioni sulla cerimonia del 6 marzo al Giardino del Monte Stella sono disponibili qui

Ufficio Stampa Gariwo

www.gariwo.net

image_pdfVersione stampabile