Sofferenza & Povertà

sofferenzadi Luigi Picheca

Sono due le condizioni che gli esseri umani non vorrebbero mai sperimentare nell’arco della loro esistenza: la sofferenza e la povertà. Purtroppo ciò si verifica con una notevole frequenza a causa di guerre, malattie e disoccupazione. Le guerre, come ha già ricordato il Santo Padre Papa Francesco più volte recentemente, sono più presenti di quel che sembra e si stanno profilando come una minaccia seria.

Il periodo economico negativo che l’Europa sta attraversando sta determinando un difficile momento per le società dei Paesi membri e soprattutto per il nostro che fatica più degli altri ad uscirne. Sicuramente la situazione italiana è dipesa dalle scelte sbagliate che i vari Governi che si sono succeduti negli ultimi 20 anni hanno praticato ignorando i segnali di una politica del lavoro malata. L’entrata in politica di Berlusconi, salutata nei primi anni ’90 come una innovazione, è stata invece accompagnata da risultati deludenti e ha visto soltanto lotte tra schieramenti politici.

La promessa di realizzare un milione di posti di lavoro di allora sembra fare il paio con la recentissima promessa del Ministro Padoan di realizzarne quasi altrettanti nel giro dei prossimi tre anni. Se continuiamo ad andare avanti di questo passo, guai a noi! Mi sembra che ancora una volta si stiano prendendo dei provvedimenti da campagna elettorale piuttosto che fare una seria disanima sulla politica del lavoro. È cambiata troppo la realtà del lavoro, oggi si preferiscono le facili speculazioni, anche semplicemente virtuale, che non creano occupazione ma solo l’illusione di facili guadagni. I veri Imprenditori, quelli che sapevano creare benessere sul territorio, sono sempre di meno, stritolati dalle forti tassazioni che pesano sulle loro imprese. Molti di loro, anche piccoli Imprenditori, ormai guardano verso i Paesi emergenti, dove le loro attività risulteranno più vantaggiose.

Le malattie, quelle toste, rappresentano una fonte di sofferenza per malati e familiari, spesso determinando un problema che va a pesare sul bilancio della famiglia stessa. A volte queste sofferenze si prolungano nel tempo e vanno a incidere sulla vita dei componenti la famiglia che possono però contare sul supporto della Sanità e di Strutture adeguate.

Luigi Picheca

image_pdfVersione stampabile