• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: Argentina

La fabbrica del cibo globale

26 Marzo 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
La fabbrica del cibo globale

di Alfredo Somoza Il rapporto sull’agricoltura statunitense nel 2017 appena elaborato dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) conferma le evoluzioni in corso tra i […]

Continua

L’energia del futuro

9 Marzo 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
L’energia del futuro

di Alfredo Somoza Il litio è il più leggero dei metalli. Abbondante in natura, ma fortemente concentrato in poche regioni del pianeta, ha cominciato a […]

Continua

L’Argentina torna al voto

22 Ottobre 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
L’Argentina torna al voto

di Alfredo Somoza Domenica si vota in Argentina per le legislative di medio termine. Sono infatti ormai passati due anni dalla vittoria del leader del […]

Continua

Donde està Santiago Maldonado?

3 Settembre 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Donde està Santiago Maldonado?

di Alfredo Somoza I social argentini sono colonizzati da giorni da un messaggio che dice così “sono Gianni Rossi, mi trovo a Buenos Aires (o […]

Continua

Il tramonto di un’era

27 Aprile 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il tramonto di un’era

La fase declinante delle sinistre sudamericane è ricca di spunti utili per trarre lezioni e ragionare sul futuro della politica nelle periferie dell’Occidente. Un dato […]

Continua

Cala il buio sull’Argentina

24 Marzo 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Cala il buio sull’Argentina

di Alfredo Somoza «Comunicato numero 1: Si informa la popolazione che da oggi, 24 marzo 1976, il Paese è sotto il controllo operativo della Giunta […]

Continua

La luce della democrazia

30 Ottobre 20153 Dicembre 2017Daniela Zanuso 1
La luce della democrazia

Il 30 ottobre 1983 era domenica e in Argentina si aprivano le urne per le prime elezioni presidenziali dal 1973. In mezzo c’erano stati gli […]

Continua

L’enciclopedia della mondialità: V di Vaticano

6 Ottobre 201516 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
L’enciclopedia della mondialità: V di Vaticano

Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, si è velocemente guadagnato un ruolo da leader globale in uno scenario di vuoto e di caos che spinge la […]

Continua

Una scelta non casuale

21 Agosto 201516 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Una scelta non casuale

di Alfredo Somoza Si chiama PASO, cioè “primarie aperte, simultanee e obbligatorie”, l’unico strumento al mondo istituito per legge da uno Stato per validare le […]

Continua

Il default più pazzo del mondo

10 Novembre 201416 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il default più pazzo del mondo

di Alfredo Somoza In teoria lo scorso agosto l’Argentina ha subito un secondo default, dopo quello devastante del 2001. In pratica, però, ciò non è […]

Continua

Argentina oggi. Una normalità dai confini incerti

19 Novembre 201316 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Argentina oggi. Una normalità dai confini incerti

di Alfredo Somoza A distanza di dodici anni dalla grande crisi sistemica del 2001, l’Argentina condotta prima dallo scomparso Nestor Kirchner e poi da sua […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top