di Valeria Savio A quattro anni di distanza dal terremoto che ha distrutto Borgo Propizio e sconvolto la vita dei suoi abitanti, la ricostruzione è […]
di Valeria Savio Eva sogna di diventare una giornalista sportiva, ma, a ventisette anni, è ancora solo una praticante in un importante quotidiano milanese, SportSera, […]
Ad Acireale, in un tranquillo mattino, il professor Roncisvalle, preside a riposo, viene travolto e ucciso da un furgone mentre sta facendo la sua breve […]
di Valeria Savio Guido Barbieri, insegnante di storia in pensione, trascorre le giornate nella sua casa milanese dedicandosi alla stesura di un nuovo saggio, da […]
di Valeria Savio La mafia non è soltanto un’organizzazione criminale, è anche un sistema di potere che si nutre del consenso sociale, per esistere ed […]
di Valeria Savio Il mito del West, portato in Europa da Buffalo Bill con il suo circo creato negli ultimi anni dell’Ottocento, è stato protagonista […]
di Valeria Savio Il Natale non ha alcun significato religioso per Yasmina, eppure nella sua casa, in Sicilia, c’è un panettone che sporge dall’anta socchiusa […]
Il nostro stile di vita, il modo in cui riscaldiamo o raffreddiamo le nostre case e i mezzi di trasporto che utilizziamo quotidianamente sono condizionati […]
“Vengo come testimone, per spiegare, non come un giudice o un pubblico ministero”, diceva spesso Max Mannheimer nel corso delle sue tante conferenze sulla sua […]
di Valeria Savio Napoli, novembre 2004: Aldo Montesi, quarantenne senza legami sentimentali, si è trasferito da Milano a Napoli per seguire uno zio del quale […]
di Valeria Savio Sacha è un giovane ingegnere informatico, turbato dalla morte del padre, avvenuta in circostanze poco chiare, decide di cambiare radicalmente la propria […]
“Accade a volte che il destino abbia progetti diversi da quelli che avremmo tracciato per noi…allora tutte le nostre certezze, i nostri sogni vengono stravolti…e […]
Londra, 1927: Albert Hall è un musicista di successo, apprezzato per i suoi concerti al pianoforte, uomo schivo e riservato, sta vivendo un momento di […]
Scozia, primi anni del Novecento: in una strada popolare di un paesino minerario vive una piccola comunità di lavoratori, fra essi c’è Tam Docherty con […]
Uomo di talento, inteso come valore sia estetico che morale, cultore del lavoro, concepito come opportunità per misurare la dignità dell’uomo, Giacomo Corno nacque a […]