• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: cinema

Sipario aperto

31 Ottobre 202030 Ottobre 2020Fabrizio Annaro 0
Sipario aperto

di Fabrizio Annaro – Enzo Biffi – Daniela Annaro – Daniela Zanuso Il bene più prezioso? Il Sapere. Il male peggiore? L’ignoranza. Parole più che […]

Continua

Modigliani al cinema solo il 12,13 e 14 ottobre

10 Ottobre 202011 Ottobre 2020Daniela Annaro 0
Modigliani al cinema solo il 12,13 e 14 ottobre

In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva al cinema solo il 12, 13, 14 ottobre MALEDETTO MODIGLIANI, prodotto da 3D […]

Continua

Hitchcock a Monza. L’Arengario lo celebra

7 Ottobre 20206 Novembre 2020Daniela Annaro 0
Hitchcock a Monza. L’Arengario lo celebra

Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980),  […]

Continua

Critica d’Arte si rinnova

8 Febbraio 20208 Febbraio 2020Daniela Annaro 0
Critica d’Arte si rinnova

di Daniela Annaro Agli antifascisti e agli appassionati d’arte, il nome è noto. Carlo Ludovico Ragghianti  (Lucca 1910 – Firenze 1987)  è stato uno storico […]

Continua

Alma, l’anima intrappolata

29 Novembre 201927 Novembre 2019Daniela Zanuso 0
Alma, l’anima intrappolata

di Diego Fossati “Alma” è un cortometraggio che riesce a costruire, grazie ad una magistrale scrittura che vive di dettagli, una tensione perfetta e molto […]

Continua

Checkered Ninja, un elogio alla cultura orientale

19 Novembre 201919 Novembre 2019Daniela Zanuso 0
Checkered Ninja, un elogio alla cultura orientale

di Diego Fossati La dodicesima edizione del Festival Piccolo Grande Cinema (31 Ottobre – 10 Novembre) ha avuto la collaborazione della Fondazione Cineteca Italiana e […]

Continua

Dragon Trainer – Il mondo nascosto

25 Febbraio 20199 Marzo 2019Daniela Zanuso 0
Dragon Trainer – Il mondo nascosto

di Rebecca Casati Il terzo capitolo della trilogia di Dragon Trainer, nelle sale da qualche settimana, ha concluso una delle saghe animate più apprezzate degli […]

Continua

Cinema di qualità al Teatro Villoresi

25 Febbraio 201916 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Cinema di qualità al Teatro Villoresi

L’Associazione Procultura Monzese da anni propone una rassegna di film al Teatro Villoresi con l’obiettivo di favorire una discussione e una riflessione su un argomento […]

Continua

Klimt & Schiele. Eros e Psiche sul grande schermo il 22,23,24 ottobre

20 Ottobre 201811 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Klimt & Schiele. Eros e Psiche sul grande schermo il 22,23,24 ottobre

La Redazione  La Vienna di fine secolo, due grandi artisti innovatori e anti-accademici cioè Secessionisti quali furono  Gustav Klimt e Egon Schiele, le musiche di Mozart,  Strauss, Beethoven, […]

Continua

Agosto: al cinema le spiagge si tingono di rosso

7 Agosto 201828 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Agosto: al cinema le spiagge si tingono di rosso

di Mattia Gelosa Il cinema è qualcosa che da sempre riflette il proprio periodo sia a livello macroscopico, quando lancia mode in fatto di abbigliamento […]

Continua

Si apre la stagione dei film sotto le stelle

12 Giugno 201828 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Si apre la stagione dei film sotto le stelle

Un appuntamento immancabile quello della rassegna Cinema sotto le stelle, una proposta di Arianteo in collaborazione con il Comune di Monza. Ampia l’offerta filmica con […]

Continua

Ermanno Olmi, una voce poetica del cinema italiano

7 Maggio 201828 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Ermanno Olmi, una voce poetica del cinema italiano

di Mattia Gelosa A 86 anni compiuti, si è spento oggi all’ospedale di Asiago il regista bergamasco Ermanno Olmi, uno dei maestri del cinema italiano […]

Continua

Giovani di belle speranze con tante carte da decifrare

27 Aprile 201828 Gennaio 2019Fabrizio Annaro 0
Giovani di belle speranze con tante carte da decifrare

Dopo la prima visone ad Arcore, Carte da decifrare  sarà proiettato a Cesano Maderno nell’ambito di un incontro organizzato dalla Caritas del Decanato di Seregno-Seveso.

Continua

Coco, un cartone animato che parla dell’aldilà

17 Gennaio 20189 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Coco, un cartone animato che parla dell’aldilà

di Rebecca Casati Rivolgiamo, questa volta, la nostra attenzione al mondo Disney Pixar e al loro recentissimo Coco, un film di Lee Unkrich e Adrian […]

Continua

Assassinio sull’Orient Express 2.0

5 Gennaio 20189 Aprile 2019Daniela Zanuso 1
Assassinio sull’Orient Express 2.0

di Rebecca Casati Il 30 novembre il treno più famoso del mondo, l’Orient Express, è arrivato in Italia in una nuova versione 2.0. Ovviamente tutti […]

Continua

L’assoluto presente, un film ispirato ad un fatto di cronaca

16 Dicembre 201728 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
L’assoluto presente, un film ispirato ad un fatto di cronaca

di Matteo Arosio Our minds are troubled by the emptiness, le nostre menti sono tormentate dal senso di vuoto. Lo cantano i Daughter in una […]

Continua

Anche Roma si interroga sulla Rivoluzione d’Ottobre

12 Novembre 20177 Aprile 2019Daniela Annaro 0
Anche Roma si interroga sulla Rivoluzione d’Ottobre

Al via la manifestazione Il progetto e le forme di un cinema politico a cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre. E’ un’iniziativa che la Fondazione Archivio Audiovisivo […]

Continua

IT 2017: Pennywise fa ancora paura?

25 Ottobre 20178 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
IT 2017: Pennywise fa ancora paura?

di Mattia Gelosa Partiamo da un presupposto: non citerò mai IT del 1980. Non mi piace fare confronti e, in casi come questo, penso sia […]

Continua

Al via il cineforum della Procultura

19 Settembre 20178 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Al via il cineforum della Procultura

Anche quest’anno, come di consueto, l’ultimo martedì di settembre avrà inizio il Cineforum della PROCULTURA, con la proposta di pellicole di buon livello qualitativo, sia […]

Continua

Italia diva del cinema: il teatro

21 Agosto 20179 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Italia diva del cinema: il teatro

di Mattia Gelosa Una delle più grandi tradizioni del nostro paese è senza dubbio quella del melodramma. L’opera lirica è un genere teatrale che si […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top