In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva al cinema solo il 12, 13, 14 ottobre MALEDETTO MODIGLIANI, prodotto da 3D […]
Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980), […]
di Daniela Annaro Agli antifascisti e agli appassionati d’arte, il nome è noto. Carlo Ludovico Ragghianti (Lucca 1910 – Firenze 1987) è stato uno storico […]
di Diego Fossati “Alma” è un cortometraggio che riesce a costruire, grazie ad una magistrale scrittura che vive di dettagli, una tensione perfetta e molto […]
di Diego Fossati La dodicesima edizione del Festival Piccolo Grande Cinema (31 Ottobre – 10 Novembre) ha avuto la collaborazione della Fondazione Cineteca Italiana e […]
di Rebecca Casati Il terzo capitolo della trilogia di Dragon Trainer, nelle sale da qualche settimana, ha concluso una delle saghe animate più apprezzate degli […]
L’Associazione Procultura Monzese da anni propone una rassegna di film al Teatro Villoresi con l’obiettivo di favorire una discussione e una riflessione su un argomento […]
La Redazione La Vienna di fine secolo, due grandi artisti innovatori e anti-accademici cioè Secessionisti quali furono Gustav Klimt e Egon Schiele, le musiche di Mozart, Strauss, Beethoven, […]
di Mattia Gelosa Il cinema è qualcosa che da sempre riflette il proprio periodo sia a livello macroscopico, quando lancia mode in fatto di abbigliamento […]
Un appuntamento immancabile quello della rassegna Cinema sotto le stelle, una proposta di Arianteo in collaborazione con il Comune di Monza. Ampia l’offerta filmica con […]
di Mattia Gelosa A 86 anni compiuti, si è spento oggi all’ospedale di Asiago il regista bergamasco Ermanno Olmi, uno dei maestri del cinema italiano […]
Dopo la prima visone ad Arcore, Carte da decifrare sarà proiettato a Cesano Maderno nell’ambito di un incontro organizzato dalla Caritas del Decanato di Seregno-Seveso.
di Rebecca Casati Rivolgiamo, questa volta, la nostra attenzione al mondo Disney Pixar e al loro recentissimo Coco, un film di Lee Unkrich e Adrian […]
Al via la manifestazione Il progetto e le forme di un cinema politico a cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre. E’ un’iniziativa che la Fondazione Archivio Audiovisivo […]
Anche quest’anno, come di consueto, l’ultimo martedì di settembre avrà inizio il Cineforum della PROCULTURA, con la proposta di pellicole di buon livello qualitativo, sia […]