Acireale, luglio 2008. Per lavoro, visito la mostra “Dopo la Sicilia”, curata da Marco Meneguzzo. rassegna ospitata dalla Galleria Credito Siciliano.Tra le foto di Gabriele […]
Partire dal presente sia per raccontare il passato sia per spiegare come gli artisti contemporanei affrontino il rapporto con il trascendente. “Rendere visibile l’invisibile” aldilà […]
L’arte contemporanea a Milano deve molto al contributo di enti e società private. Ingresso libero all’HangarBicocca. Fino al 14 febbraio, c’è l’artista, francese d’adozione ma algerino […]
Come si fa a diventare un grandissimo artista proponendo migliaia di volte lo stesso soggetto? La risposta sta nel rigore stilistico e nell’estrema coerenza. Questo, […]
di Daniela Annaro Scriveva così Guillaume Apollinaire del suo amico Pablo Picasso di cui oggi ricorre l’anniversario della morte. Morì a Mougins, in Francia, l’8 […]
di Daniela Annaro Oggi ricordiamo una figura centrale nella storia dell’arte rinascimentale: Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, meglio noto come Sandro Botticelli. Nasce a […]
“Veronese è l’interprete dell’apertura intellettuale e del civile modo di vita che fanno della società veneziana, in tempo di conformismo moralistico, la società più libera […]