di Francesca Radaelli I diritti umani duemilacinquecento anni prima della dichiarazione del 1948. Nel mondo greco e latino, in particolare, in quell’antichità classica in cui […]
di Francesca Radaelli Dire che è ‘fuori moda’ suona ormai quasi come un eufemismo. Sicuramente non accade spesso, oggi, di sentir parlare di diritti umani. […]
di Francesca Radaelli È il documento più tradotto nel mondo, disponibile in oltre 500 lingue, e la prossima settimana compie 70 anni. Stiamo parlando della […]
di Martina Landi – Responsabile Redazione Gariwo Alla vigilia delle elezioni europee, abbiamo deciso di parlare del ruolo dell’Europa nella difesa dei diritti umani durante […]
di Costanza Tannaro Migranti, omosessuali, minoranze etniche, donne. Contro di loro, in 159 paesi nel mondo, cresce in modo esponenziale una violenta corrente di intolleranza.
di Martina Citterio Cosa si intende per diritti umani? Sono quei diritti inalienabili che ogni uomo possiede: il diritto alla libertà individuale, il diritto alla […]
www.ilsorrisoquotidiano.it Dopo anni di battaglie femministe, finalmente le donne saudite potranno guidare in tranquillità. Re Salman ha finalizzato il decreto grazie al quale le donne […]
di Daniela Zanuso Anche un cartone animato può essere rivoluzionario. Soprattutto quando rivendica diritti umani, racconta dei problemi delle ragazze, dei matrimoni precoci, dell’istruzione negata.
Era l’11 dicembre 1946 ,sessant’anni fa, quando a New York, al Palazzo di Vetro, sede delle Nazioni Unite, venne costituito United Nations International Children’s Emergency Fund, e […]
1.96.96 è il numero, attivo da 29 anni, a cui ricorrono bambini, adolescenti, ma anche adulti in cerca di risposte o per denunciare scomparse. Fondato […]
Tomonori Kiyoyama è un medico giapponese di 34 anni, laureato all’Università di Tokyo in una facoltà considerata tra le più prestigiose del Paese e – durante gli […]
Raccolgono zafferano insieme alla propria dignità. Sono le donne afgane di Herat, una zona nord-ovest del Paese, che sono state coinvolte in un progetto di […]
Uno scatto per immortalare una tragedia nazionale. Un obbiettivo «sociale» più che artistico quello del fotografo egiziano Ahmed Fouda, il quale ha appena presentato a […]