di Giacomo Orlandini Persino un semplice campo estivo di basket può trasformarsi in un incidente geopolitico quando è coinvolto Enes Kanter. Nel luglio 2019, infatti, […]
di Alfredo Somoza Il 2019 non sarà ricordato di certo per i traguardi raggiunti in materia di politica internazionale. Anche se il bilancio, come sempre, […]
di Alfredo Somoza Il cambiamento di alleanze nello scenario siriano ha stupito molti, ma in realtà segue una sua perversa logica. Gli Stati Uniti, almeno […]
Nella notte del 13 febbraio 1933 il Reichstag tedesco andò in fumo. Il “colpevole” fu trovato seminudo e nascosto dietro il palazzo, era un militante […]
di Laurenzo Ticca Che accadrà ora? Che sarà della Turchia, attore fondamentale nei delicati equilibri che regolano i rapporti tra Europa, Nord Africa e Medio […]
di Alfredo Somoza I bombardamenti alle forze combattenti dell’ISIS da parte della Turchia sono stati salutati come una “svolta” di Erdogan, finalmente allineata con Washington […]