di Francesca Radaelli È il 9 settembre 1928, autodromo di Monza. Nel “tempio della velocità” si corre il sesto Gran Premio d’Europa, nonché ottavo Gran […]
di Francesca Radaelli Villa di delizia sì, ma con moderazione. “Trattato di Federigo cardinale Borromeo et arcivescovo di Milano del disprezzo delle delizie, overo della […]
di Francesca Radaelli “Ville di delizia”. Altrimenti dette: la villeggiatura di altri tempi. I tempi sono quelli, lontani ma non troppo, che spaziano indicativamente dalla […]
di Francesca Radaelli 21 marzo. La giornata internazionale della poesia, stabilita dall’Unesco, coincide con il primo giorno di primavera, stabilito dal calendario astronomico. L’equivalenza è […]
di Francesca Radaelli Ascoltare le storie delle persone più anziane della città, e scrivere le loro biografie. È un’esperienza di volontariato originale e stimolante quella […]
di Francesca Radaelli Una ciclabile verde di 15 km, una green way metropolitana. Anzi un vero e proprio parco lineare per collegare Monza e Milano. […]
di Francesca Radaelli Si rinnova anche quest’anno la proposta “Giovani Fuori Giovani Dentro”, promossa dalla Caritas di Monza in collaborazione con la casa circondariale della […]
di Francesca Radaelli All’inizio di gennaio si è aggiudicato il Pallone d’oro africano ed è considerato uno dei migliori calciatori del mondo. Ma Sadio Manè, […]
di Francesca Radaelli Che cosa succederebbe se, per una volta, d’autunno, le foglie non si staccassero dagli alberi? È questo il punto di partenza di […]
di Francesca Radaelli Raccontare una storia in cui l’eroe non c’è. Un’avventura in cui manca il protagonista che lotta solo contro tutti. Una fiaba che […]
di Francesca Radaelli Una ragazza incinta percorre le strade polverose del profondo Sud degli Stati Uniti, alla ricerca fiduciosa dell’uomo che ha promesso di sposarla. […]