• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: Francesca Radaelli

Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

9 Settembre 20209 Settembre 2020Francesca Radaelli 0
Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

di Francesca Radaelli È il 9 settembre 1928, autodromo di Monza. Nel “tempio della velocità” si corre il sesto Gran Premio d’Europa, nonché ottavo Gran […]

Continua

Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

13 Agosto 202010 Agosto 2020Francesca Radaelli 0
Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

di Francesca Radaelli Villa di delizia sì, ma con moderazione. “Trattato di Federigo cardinale Borromeo et arcivescovo di Milano del disprezzo  delle delizie, overo della […]

Continua

Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

5 Agosto 202029 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

di Francesca Radaelli “Ville di delizia”. Altrimenti dette: la villeggiatura di altri tempi. I tempi sono quelli, lontani ma non troppo, che spaziano indicativamente dalla […]

Continua

Il primo tram di Monza

8 Luglio 20206 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Il primo tram di Monza

di Francesca Radaelli È l’8 luglio 1876, ore 12 circa. Il principe Umberto di Savoia arriva a Monza. Non sappiamo se fu quella la prima […]

Continua

21 marzo. Ad alcuni piace la poesia

21 Marzo 202018 Marzo 2020Francesca Radaelli 0
21 marzo. Ad alcuni piace la poesia

di Francesca Radaelli 21 marzo. La giornata internazionale della poesia, stabilita dall’Unesco, coincide con il primo giorno di primavera, stabilito dal calendario astronomico. L’equivalenza è […]

Continua

Ravenna, gli anziani e l’importanza di ascoltare

25 Febbraio 202024 Febbraio 2020Francesca Radaelli 0
Ravenna, gli anziani e l’importanza di ascoltare

di Francesca Radaelli Ascoltare le storie delle persone più anziane della città, e scrivere le loro biografie. È un’esperienza di volontariato originale e stimolante quella […]

Continua

Una greenway da Monza a Milano

4 Febbraio 202010 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Una greenway da Monza a Milano

di Francesca Radaelli Una ciclabile verde di 15 km, una green way metropolitana. Anzi un vero e proprio parco lineare per collegare Monza e Milano. […]

Continua

Alessandro e Ilda

25 Gennaio 202027 Gennaio 2020Francesca Radaelli 0
Alessandro e Ilda

di Francesca Radaelli Alessandro Colombo ha 68 anni e abita con la moglie a Monza in quella che oggi è via Prina. Nato a Pitigliano in […]

Continua

Giovani e carcere, torna il percorso Caritas

18 Gennaio 202017 Gennaio 2020Francesca Radaelli 0
Giovani e carcere, torna il percorso Caritas

di Francesca Radaelli Si rinnova anche quest’anno la proposta “Giovani Fuori Giovani Dentro”, promossa dalla Caritas di Monza in collaborazione con la casa circondariale della […]

Continua

I gol più belli di Sadio Manè

17 Gennaio 202017 Gennaio 2020Francesca Radaelli 0
I gol più belli di Sadio Manè

di Francesca Radaelli All’inizio di gennaio si è aggiudicato il Pallone d’oro africano ed è considerato uno dei migliori calciatori del mondo.  Ma Sadio Manè, […]

Continua

L’anno che non caddero le foglie

24 Ottobre 201921 Ottobre 2019Francesca Radaelli 0
L’anno che non caddero le foglie

di Francesca Radaelli Che cosa succederebbe se, per una volta, d’autunno, le foglie non si staccassero dagli alberi? È questo il punto di partenza di […]

Continua

Quando la storia non ha un eroe

30 Agosto 201929 Agosto 2019Francesca Radaelli 0
Quando la storia non ha un eroe

di Francesca Radaelli Raccontare una storia in cui l’eroe non c’è. Un’avventura in cui manca il protagonista che lotta solo contro tutti. Una fiaba che […]

Continua

Una lettura per l’estate: Io non ho paura

24 Agosto 201920 Agosto 2019Francesca Radaelli 0
Una lettura per l’estate: Io non ho paura

di Francesca Radaelli Una delle estati più calde del secolo, quella del 1978. Un caldo che brucia le piante e uccide le bestie, sbriciola la […]

Continua

Una lettura per l’estate: Luce d’agosto

19 Agosto 201919 Agosto 2019Francesca Radaelli 0
Una lettura per l’estate: Luce d’agosto

di Francesca Radaelli Una ragazza incinta percorre le strade polverose del profondo Sud degli Stati Uniti, alla ricerca fiduciosa dell’uomo che ha promesso di sposarla. […]

Continua

Angela Finocchiaro nel suo labirinto

19 Novembre 201828 Febbraio 2019Francesca Radaelli 0
Angela Finocchiaro nel suo labirinto

di Francesca Radaelli Perdere il filo. Non c’è nulla di peggio quando ci si trova nel bel mezzo di un labirinto, reale o metaforico che […]

Continua

Elio Vittorini e una domanda per tutti

23 Luglio 201812 Febbraio 2019Francesca Radaelli 0
Elio Vittorini e una domanda per tutti

di Francesca Radaelli Suo padre era un ferroviere, e così un giorno lui  salì su un treno e, utilizzando i biglietti omaggio cui avevano diritto […]

Continua

Milano film festival: Le sedie di Dio

14 Settembre 201410 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Milano film festival: Le sedie di Dio

Se tra una sedia e un film non c’è poi tanta differenza Un film su come fare film impegnati. Due film in uno, due film […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top