• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: Giorgio De Chirico

‘Uffizi da mangiare’: capolavori diventano ricette

17 Gennaio 202116 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
‘Uffizi da mangiare’: capolavori diventano ricette

L’arte dei grandi chef anima i capolavori e gli Uffizi diventano ‘da mangiare’. Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono […]

Continua

Il barocco metafisico di Giorgio De Chirico

28 Novembre 201910 Novembre 2020Daniela Annaro 0
Il barocco metafisico di Giorgio De Chirico

di Daniela Annaro Schopenauer e Nietzsche per primi insegnarono il profondo significato del non-senso della vita e come tale potesse venir tramutato in arte, anzi […]

Continua

“Post Zang Tumb Tuuum Art Life Politics: Italia 1918-1943”

9 Febbraio 201813 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
“Post Zang Tumb Tuuum Art Life Politics: Italia 1918-1943”

La Redazione Fondazione Prada presenta nella sede di Milano il progetto espositivo “Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943” dal 18 febbraio al 25 giugno 2018. […]

Continua

Omaggio ad Alberto Savinio a Casa Boschi Di Stefano

5 Marzo 201725 Settembre 2019Daniela Annaro 0
Omaggio ad Alberto Savinio a Casa Boschi Di Stefano

di Nicoletta Petrus Nell’ambito del progetto “Omaggio a Alberto Savinio“, curato da NoMus per il Museo del Novecento di Milano, martedì 7 marzo alle ore 17.00 […]

Continua

Giorgio Morandi, l’artista delle nature morte

18 Giugno 20151 Dicembre 2017Daniela Annaro 0
Giorgio Morandi, l’artista delle nature morte

Come si fa a diventare un grandissimo artista proponendo migliaia di volte lo stesso soggetto?  La risposta sta nel rigore stilistico e nell’estrema coerenza. Questo, […]

Continua

De Chirico e l’oggetto misterioso

22 Novembre 201411 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
De Chirico e l’oggetto misterioso

“Ad un pittore e a un artista in genere la fantasia, più che a immaginare il non visto, serve a trasformare ciò che vede”. Prosegue […]

Continua

Ritratti di città a Villa Olmo

8 Novembre 201415 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Ritratti di città a Villa Olmo

Vedere la città da un punto di vista originale? Magari  affacciati su una riva del lago di Como? In questo caso dovete andare  a Villa […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top