• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: giornata della memoria

I racconti del melograno: la bambola di pezza

28 Gennaio 202010 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
I racconti del melograno: la bambola di pezza

di Francesco Troiano Il 9 settembre 1943 l’Italia è un paese allo sbando senza una guida politica e militare. Hitler utilizza questo vuoto di potere […]

Continua

La Shoah e le sue lezioni

26 Gennaio 202030 Gennaio 2020Daniela Zanuso 0
La Shoah e le sue lezioni

di Marco Riboldi Il 27 gennaio, come si sa, è il Giorno della Memoria, che commemora la vicenda più tragica del XX secolo, la distruzione […]

Continua

Alessandro e Ilda

25 Gennaio 202027 Gennaio 2020Francesca Radaelli 0
Alessandro e Ilda

di Francesca Radaelli Alessandro Colombo ha 68 anni e abita con la moglie a Monza in quella che oggi è via Prina. Nato a Pitigliano in […]

Continua

Un silenzio per memoria

27 Gennaio 201916 Aprile 2019Daniela Zanuso 1
Un silenzio per memoria

di Enzo Biffi Quest’anno mi piacerebbe ci fosse una sospensione condivisa delle celebrazioni collettive della memoria. Vorrei per una volta sola, ispirare il coraggio del […]

Continua

Alice, la pianista di Terezin

25 Gennaio 201828 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Alice, la pianista di Terezin

Sabato 27 gennaio alle 21:00, prosegue al Teatro Binario 7 la stagione di Terra. Musica, voci e paesaggi sonori – diretta da Rachel O’Brien – […]

Continua

Memoria Work in Progress

24 Gennaio 201813 Febbraio 2019Francesca Radaelli 0
Memoria Work in Progress

Un’intera giornata ‘work in progress’, che vedrà protagoniste non tanto le installazioni quanto piuttosto la loro progressiva realizzazione. È questa la particolarità con cui quest’anno […]

Continua

Pietre di inciampo per non dimenticare l’Olocausto

23 Gennaio 201816 Aprile 2019Daniela Annaro 0
Pietre di inciampo per non dimenticare l’Olocausto

di Daniela Annaro Solo qualche giorno fa, Liliana Segre, 87 anni, ebrea milanese,  una delle poche  sopravvissuta alla Shoah, è stata nominata  senatrice a vita […]

Continua

Alessandro Quasimodo per il Giorno della Memoria

1 Febbraio 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Alessandro Quasimodo per il Giorno della Memoria

di Claudio Pollastri Alessandro Quasimodo ha interpretato alcune tra le più famose poesie del padre Salvatore per testimoniare il dramma dell’Olocausto. Il figlio del poeta, […]

Continua

Koinè, il cubo e la memoria

25 Gennaio 201714 Febbraio 2019Francesca Radaelli 0
Koinè, il cubo e la memoria

Gennaio. Sole e freddo. Un grande cubo bianco su una spiaggia. La spiaggia è quella di Porto Caleri, a Rosolina Mare, nel meraviglioso parco del […]

Continua

Giorno della Memoria, un pensiero per non dimenticare

28 Gennaio 201626 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Giorno della Memoria, un pensiero per non dimenticare

In occasione della Giornata della Memoria la redazione di Scaccomatto ha voluto dedicare un pensiero per ricordare il 27 gennaio 1945, giorno in cui i […]

Continua

27 1 16, ammonimento e memoria

27 Gennaio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
27 1 16, ammonimento e memoria
Continua

Koinè per la memoria

27 Gennaio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Koinè per la memoria

di Paola Biffi In Brianza esiste Koinè, gruppo di arte contemporanea che da vent’anni riunisce intorno a un tavolo ogni mercoledì sera una decina di […]

Continua

Monza, le iniziative promosse in città per ricordare le vittime della Shoah

26 Gennaio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Monza, le iniziative promosse in città per ricordare le vittime della Shoah

Domani, in occasione della Giornata della Memoria istituita per ricordare le vittime della Shoah, il Comune promuove diverse iniziative di commemorazione. Alle 9.30 presso la stazione […]

Continua

La vignetta della Memoria

27 Gennaio 201514 Novembre 2016Fabrizio Annaro 0
La vignetta della Memoria

di Fulvio Fontana

Continua

Un bosco della memoria nel parco di Monza

22 Gennaio 201516 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Un bosco della memoria nel parco di Monza

Nel 2015 ricorrerà il settantesimo anniversario della Liberazione dal regime nazifascista e, in coincidenza con questa significativa circostanza, sarà inaugurato presso il Parco di Monza […]

Continua

Prima Nazionale di “Gonars 1941-1943: io odio gli italiani” al Binario 7

2 Febbraio 201428 Ottobre 2020Camilla Mantegazza 0
Prima Nazionale di “Gonars 1941-1943: io odio gli italiani” al Binario 7

Il dramma nel dramma. Un filo spinato, tra il palco e la platea. Quasi fosse un muro, crea due mondi all’interno di un’unica e raccolta […]

Continua

27 gennaio: Monza c’è e non dimentica

26 Gennaio 201416 Aprile 2019Camilla Mantegazza 0
27 gennaio: Monza c’è e non dimentica

27 gennaio: ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico. Data storicamente rilevante, se si risale al non lontano 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top