• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: Goethe

Il lago di Como, un lago d’inchiostro

10 Luglio 20199 Novembre 2019Daniela Zanuso 0
Il lago di Como, un lago d’inchiostro

di Vladislav Karaneuski Uno dei luoghi più belli e più caratteristici della Lombardia è sicuramente il lago di Como o Lario, che dir si voglia. […]

Continua

Salvate con noi la Vallata di Muglia nell’Ennese

22 Febbraio 20191 Marzo 2019Daniela Annaro 0
Salvate con noi la Vallata di Muglia nell’Ennese

E’ Antonio Paolucci, già Ministro dei Beni Culturali e Direttore dei Musei Vaticani, il capofila dei nomi eccellenti che hanno già firmato il Manifesto per chiedere il vincolo […]

Continua

Beethoven: il più grande interprete del Romanticismo in musica

26 Marzo 201728 Marzo 2018Daniela Zanuso 0
Beethoven: il più grande interprete del Romanticismo in musica

di Daniela Annaro La sordità conclamata a soli trent’anni non gli ha impedito di diventare uno dei più grandi compositori e musicisti di tutti i […]

Continua

Franz Schubert, non chiamatelo incompiuto

31 Gennaio 20169 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Franz Schubert, non chiamatelo incompiuto

di Alessandro Arndt Mucchi Più che la sua nascita, in molti di Franz Schubert ricordano la morte. Del resto colpisce l’immagine del musicista appena trentunenne […]

Continua

Road to Italy: partenza

2 Agosto 201516 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Road to Italy: partenza

Il viaggio in Italia è stato – per oltre tre secoli – una tappa fondamentale per i giovani e sfaccendati borghesi del tempo. Il grand […]

Continua

22 marzo 1832: addio a Johann Wolfgang von Goethe

22 Marzo 20148 Marzo 2019Camilla Mantegazza 0
22 marzo 1832: addio a Johann Wolfgang von Goethe

di  Camilla Mantegazza La sua attività fu rivolta alla poetica, al dramma, alla letteratura, alle scienze.  Prolifico anche nella pittura, nella musica e nelle arti. […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

8-marzo-bis
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top