Inizia con questo video “Sipario Aperto“, una proposta de Il Dialogo di Monza a sostegno della cultura che soffre per questo nuovo lockdown. Ecco la […]
di Giovanna Monguzzi e Stefania Sangalli Cappello Prince: di colore viola con nastro arancione, foderato in cupro movimentato con marocchino giallo e adornato da un […]
Sabato 12 presso il Cineteatro Triante si è svolto il concerto “Di foglie e di roccia” organizzato dal nostro giornale con il gruppo musicale Banda […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di una nostra lettrice Non so come, navigando, ho incrociato il vostro giornale e sono molto contenta di averlo […]
La Redazione In occasione del suo quinto anniversario “Il Dialogo di Monza” ripropone una mostra di immagini il cui scopo è quello di perpetuare il […]
Il nostro direttore, Fabrizio Annaro e il giornalista scrittore Alfredo Somoza intervisteranno la parlamentare europea On. Patrizia Toia. L’incontro è previsto per giovedì 28 febbraio ore […]
La Redazione Siamo al terzo degli incontri organizzati da Il dialogo di Monza in collaborazione con la Dr.ssa Isabella Traballi, fisioterapista e posturologa. Il prossimo […]
di Fabrizio Annaro Quando partimmo cinque anni fa, esattamente il 28 ottobre 2013, qualcuno sorrise bonario e, simpaticamente, ci battezzò come visionari, sognatori sganciati dalla […]
Dopo la prima visone ad Arcore, Carte da decifrare sarà proiettato a Cesano Maderno nell’ambito di un incontro organizzato dalla Caritas del Decanato di Seregno-Seveso.
di Francesca Radaelli – Fotografie di Giovanna Monguzzi C’è chi a 22 anni studia filosofia, ama il teatro e si definisce ‘irrimediabilmente romantica’. Chi a […]
Esacerbare (ant. essacerbare) v. tr. [dal lat. exacerbare, der. di acerbus «acerbo», col prefisso ex-] – Rendere più acerbo, aggravare, inasprire: e. un male, una pena, un dolore;
Abbacinante agg. [part. pres. di abbacinare]. – Che abbaglia, acceca: una luce, un riflesso L’aggettivo abbacinante può essere utilizzato per indicare lo sfolgorare della luce del sole […]
Proṡopopèa (non com. proṡopopèia) s. f. [dal lat. prosopopoeia, gr. προσωποποιία, der. di προσωποποίεω «personificare», comp. di πρόσωπον «faccia, persona» e ποιέω «fare»]. 1. figura […]
Sconquasso: azione e risultato dello sconquassare; urto, scossa rovinosa e fragorosa che provoca gravi danni agli oggetti: entrò di corsa nel salotto e fece uno […]
cianfrusaglia (o cianfruscàglia) – Cosa minuta e senza valore; nel plurale, e anche nel singolare collettivo, insieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore. […]