di Alfredo Somoza Il cambiamento di alleanze nello scenario siriano ha stupito molti, ma in realtà segue una sua perversa logica. Gli Stati Uniti, almeno […]
di Alfredo Somoza C’è un tempismo sospetto nel succedersi degli eventi mediorientali degli ultimi giorni. E’ come un meccanismo impazzito che genera movimenti e reazioni […]
Dopo aver partecipato a diverse edizioni del Premio Arti Visive San Fedele, Giorgio Tentolini (1978) torna ad esporre alla Galleria San Fedele di Milano proponendo […]
di Daniela Annaro Se si prende la nascita della scrittura come punto di riferimento per separare la storia dalla preistoria, allora i popoli che abitarono […]
di Luigi Picheca Il tempo ha scavato un profondo solco tra la civiltà occidentale e quella più conservatrice dell’Islam. Ciò ha determinato una differente visione […]
di Luigi Losa Parigi, ancora Parigi. Dopo New York, Madrid, Londra, Bombay, dopo l’areo russo fatto esplodere in volo, dopo la strage dell’altro giorno a […]
di Luigi Picheca Il nostro giornale insegue le buone notizie, quelle notizie che sanno sottolineare ed esaltare ciò che l’uomo sa proporre di positivo e […]
di Francesca Radaelli Contribuire alla pace e alla sicurezza attraverso educazione, scienza e cultura. Utilizzare questi mezzi per promuovere la collaborazione tra le nazioni. Questo […]
di Alfredo Somoza I bombardamenti alle forze combattenti dell’ISIS da parte della Turchia sono stati salutati come una “svolta” di Erdogan, finalmente allineata con Washington […]
Per reagire alla barbarie della distruzione delle opere d’arte assira nei territori occupati dal Califfo, l’8 marzo è stato lanciato sul Web il “progetto Mosul“. […]
di Alfredo Somoza La partita a scacchi dell’IS per prendere il controllo del frantumato mondo sunnita continua a registrare successi. Le conquiste militari in Libia […]
di Alfredo Somoza Medio Oriente e dintorni sono lo specchio sempre più nitido del fallimento della politica occidentale, e non solo, degli ultimi 30 anni. […]