La Redazione Riceviamo da un lettore questo breve racconto che pubblichiamo volentieri. In fila alla cassa di un supermercato. Il display segna 26,80 €, la […]
di Vladislav Karaneuski Il nome Italia, in origine, designava soltanto la penisola calabrese e la costa ionica sino a Metaponto, nell’odierna Basilicata. Nel tempo il […]
di Giacomo Laviosa Martedì 19 luglio del ’66 nel piccolo stadio di Ayresome Park a Middlesbrough agli azzurri basta un pareggio per superare la prima […]
La Redazione Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo video che ci arriva da Medicins Sans Frontières – Medici Senza Frontiere, che dal 2015 – tra le […]
da giannellachannel.info Sul ponte dei record inaugurato a fine ottobre tra Hong Kong e Macao molte cose si sono dette, ma un particolare è sfuggito […]
da giannellachannel.info L’Italia che Cambia è un percorso collettivo, fatto di molti sentieri. Tutti vanno nella stessa direzione ma vi arrivano da posizioni e punti […]
di Marco Riboldi Abbandono per una volta il tipo di articoli di cui solitamente mi occupo per misurarmi con l’attualità. Cercherò di raccontare qui alcune […]
di Luigi Losa Grazie Mattarella, grazie Presidente. Grazie Cottarelli, un italiano vero. Sono premesse d’obbligo prima di soffermarsi sulla situazione del Paese che è arrivato […]
di Fabrizio Annaro Malgrado lo shock provocato dalla decisione di Mattarella, la situazione appare piuttosto chiara. Il contratto di governo aveva creato tante speranze negli […]
di Daniela Zanuso La Svezia è indiscutibilmente avanti in tema di ambiente. Ora si sono inventati il “plogging” (dal termine svedese “plocka-upp” che significa raccogliere […]
di Roberto Dominici Il mito dell’eterna giovinezza, dell’elisir di lunga vita, ha sempre affascinato la letterature e l’arte di ogni epoca e di ogni tempo; […]
di Patrizia Toia – Eurodeputato gruppo S&D Abbiamo cambiato il regolamento di Dublino! Dopo una lunga latitanza finalmente l’Europa, grazie alle sollecitazioni dell’Italia e degli […]
il sorriso quotidiano Record per il settore turistico italiano! L’estate 2017 sarà ricordata nel nostro Paese come una delle estati più felici negli ultimi dieci […]
di Daniela Zanuso Probabilmente penserete che è una cosa un po’ futile analizzare la reputazione di un Paese. Ma non è esattamente così. Le nazioni […]
ilsorrisoquotidiano.it Novantasette giovani volontari si sono riuniti lo scorso 5 giugno per realizzare il primo gruppo dei Corpi Civili di Pace. Un’iniziativa che ha come […]
di Mattia Gelosa Il 28 dicembre 1895 i fratelli Lumière iniziarono le prime proiezioni cinematografiche e già nel 1896 in Italia si cominciò a fare […]
Gli interventi normativi e gli strumenti di prevenzione e contrasto che sono stati introdotti all’interno delle strutture sanitarie hanno potuto arginare ma non eliminare del […]