• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: lavoro

Lavorare umano

11 Giugno 202010 Giugno 2020Daniela Zanuso 0
Lavorare umano

di Enzo Biffi Mi si chiede di esprimere un pensiero su quanto accade, o potrà a mio avviso accadere, nell’ambito professionale nel quale mi muovo […]

Continua

Lavoratore da “Cassa”

15 Maggio 202012 Maggio 2020Fabrizio Annaro 0
Lavoratore da “Cassa”

Come cambia il mondo del lavoro. Testimonianza di Davide Villa fra cassa integrazione, smartworking e ferie obbligate. La pandemia e il suo impatto nelle nostre […]

Continua

Primo maggio di festa…del lavoro?

1 Maggio 202030 Aprile 2020Fabrizio Annaro 0
Primo maggio di festa…del lavoro?

di Laurenzo Ticca – fotografie di Giovanna Monguzzi e Stefania Sangalli E’ difficile parlare del 1° Maggio oggi. Non tanto per le piazze vuote (ci […]

Continua

Il lavoro che R-esiste: l’artigianato avrà sempre una ragione per esistere

17 Gennaio 20198 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Il lavoro che R-esiste: l’artigianato avrà sempre una ragione per esistere

La Redazione Il falegname, l’arrotino, l’impagliatore, il cappellaio, il materassaio, il fabbricante di violini, il rilegatore, l’orafo… Sono i lavori di un tempo, quelli in cui […]

Continua

Salvini mi ruba il lavoro

13 Novembre 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Salvini mi ruba il lavoro

di Paola Biffi Partiamo con un esempio. Devo fare un nuovo impianto per la corrente elettrica e l’elettricista, facendo una stima del lavoro, mi consiglia […]

Continua

Adam Smith, filosofo e padre del pensiero economico moderno

16 Giugno 201815 Luglio 2019Fabrizio Annaro 0
Adam Smith, filosofo e padre del pensiero economico moderno

di Fabrizio Annaro Adam Smith, nato il 16 giugno 1723 in Scozia, è giustamente considerato il padre dell’economica politica classica. Dopo gli studi di filosofia […]

Continua

Le nuove schiavitù : la denuncia in Gran Bretagna

12 Giugno 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Le nuove schiavitù : la denuncia in Gran Bretagna

di Daniela Zanuso Non sono più in catene come nella “Capanna dello zio Tom” ma gli schiavi esistono ancora. Ci eravamo illusi che fosse un […]

Continua

Il futuro prossimo

3 Marzo 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il futuro prossimo

di Alfredo Somoza Le diseguaglianze sono tornate di moda. Non perché fossero scomparse, ovviamente, ma perché sono ritornate a essere materia di studio. Parte del […]

Continua

4 marzo: il voto, la politica e Lucio Dalla

1 Marzo 201816 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
4 marzo: il voto, la politica e Lucio Dalla

di Fabrizio Annaro  “Dopo il 4 marzo mi alzerò tardi e non avendo impegni incombenti, guarderò la TV (senza pagare il canone). Poi prenderò l’auto […]

Continua

Tra poco uscirò dal carcere

11 Dicembre 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Tra poco uscirò dal carcere

di Paola Biffi fotografie di Lucia Mussi MinoreUguale è un simbolo matematico, è il “simbolo della disuguaglianza debole”, un concetto che può essere trasportato dalla […]

Continua

Vorrei che fosse sempre domenica

27 Novembre 201728 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Vorrei che fosse sempre domenica

di Safia Zappa Sei ragazzi entrano in scena, si siedono ognuno su una sedia e inizia il dialogo. Una ragazza apre al corriere, uno studente […]

Continua

Da Vimercate buone notizie sul welfare aziendale

9 Ottobre 201716 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Da Vimercate buone notizie sul welfare aziendale

di Fabrizio Annaro Serve un campo estivo per ragazzi, ci vorrebbe anche un asilo nido, un ventaglio più ampio di convenzioni sanitarie, una rivoluzione nei […]

Continua

Il lavoro in carcere, un’occasione per tutti

5 Luglio 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il lavoro in carcere, un’occasione per tutti

di Paola Biffi Sul carcere si dice sempre troppo o troppo poco, è difficile non perdersi in un discorso pieno di contraddizioni, forse perché il […]

Continua

Giovani migranti ‘al lavoro’ in Brianza

12 Giugno 201716 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Giovani migranti ‘al lavoro’ in Brianza

Manutentori del verde, addetti alle pulizie, operatori della ristorazione, ma anche impiegati in società di servizi e in attività culturali e ricreative. Sono alcuni dei […]

Continua

Il Lavoro che Resiste: la mostra in video

11 Maggio 20179 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Il Lavoro che Resiste: la mostra in video



Continua

Adriano Olivetti: il lavoro dovrebbe essere una grande gioia

10 Aprile 201725 Gennaio 2018Daniela Zanuso 0
Adriano Olivetti: il lavoro dovrebbe essere una grande gioia

di Daniela Zanuso E’ passato alla storia per essere stato in Italia l’antesignano del welfare aziendale ed esser riuscito a coniugare con grande abilità ed […]

Continua

Una donna alla guida dei Musei Vaticani

3 Gennaio 201725 Gennaio 2019Daniela Annaro 0
Una donna alla guida dei Musei Vaticani

di Roberta Romano Dicembre 2016, Papa Francesco chiama, per la prima volta, una donna alla guida dei Musei Vaticani. Si chiama Barbara Jatta è romana […]

Continua

La città che dà il posto fisso

22 Ottobre 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
La città che dà il posto fisso

Vederla, o solo immaginarla dall’Italia è così difficile che Cape Breton, la città che dà il posto fisso a chi vi si trasferisce, sembra un’enorme bufala. Ma la storia […]

Continua

Bike to work: i colleghi si sfidano su due ruote

6 Settembre 20165 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Bike to work: i colleghi si sfidano su due ruote

Una sfida tra colleghi per stabilire chi pedala di più. È la proposta che arriva dall’Europa e che in Italia viene sponsorizzata dalla Federazione Italiana Amici […]

Continua

Festa della mamma occupata

8 Maggio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Festa della mamma occupata

Festa della mamma e ci sono sempre più donne occupate. Secondo i dati Istat, mentre l’occupazione maschile tra 2008 e 2015 si è ridotta del […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top