di Daniela Zanuso Milano ci vuole ancora stupire e probabilmente vuole diventare una best practice a livello nazionale nella riqualificazione urbana. In questi mesi sono […]
di Daniela Annaro Il Covid19 non le fermerà, nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica. Con questo intento le Gallerie d’Italia di […]
di Laurenzo Ticca 12 dicembre 1969, Piazza Fontana. Basta una data e un’indicazione topografica per riportare alla mente la memoria di una strage. Un eccidio, […]
di Daniela Annaro Lo scorso 9 ottobre avrebbe compiuto novantasei anni. Carla Accardi (Trapani 1924-Roma 2014) è stata una grande pittrice italiana, un’artista coraggiosa capace […]
di Francesca Milazzo Ville di delizia, chiese, palazzi, sale consiliari, pozzi artesiani, parchi e giardini, addirittura un’ex polveriera e poi, ancora, spettacoli di teatro e […]
da Giannella Channel Ha pensato agli anziani soli, sopraffatti dall’isolamento e dalla paura, bloccati in casa o costretti alla quarantena, cinicamente indicati come vuoti a […]
di Francesca Radaelli Una ciclabile verde di 15 km, una green way metropolitana. Anzi un vero e proprio parco lineare per collegare Monza e Milano. […]
di Daniela Annaro Schopenauer e Nietzsche per primi insegnarono il profondo significato del non-senso della vita e come tale potesse venir tramutato in arte, anzi […]
di Francesca Fumagalli Dal 5 al 17 novembre il Teatro Elfo Puccini di Milano ha ospitato lo spettacolo “Open”, tratto dall’omonima autobiografia del campione di […]
da Giannella Channel Dopo via Bigli, domicilio di Einstein, ricaviamo due nuove, sorprendenti storie dal libro di Roberto Angelino “Milano, mettiamoci una pietra sopra” (Booktime) […]
Milano. La terrazza della Galleria Carla Sozzani circondata dal tramonto ha ospitato la conferenza stampa della IV edizione di Photolux Festival (Lucca, 16 novembre – […]
Torna dal 14 al 29 settembre 2019 Ville Aperte in Brianza la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che propone visite guidate […]
di Francesca Fumagalli OPENAGRI: The birth of peri-urban agriculture «We are leaving the sweet fields and the frontiers of our country: We are fleeing our […]
di Francesca Fumagalli OPENAGRI: La nascita dell’agricoltura peri-urbana «Nos patriae fines et dulcia linquimus arva; Nos patriam fugimus tu, Tìtyre, lentus in umbra formosam resonare doces Amaryllida silvas.» Virgilio, […]
di Marco Riboldi Due giganti del pensiero cristiano (e non solo). Sant’ Agostino (santo di agosto, si festeggia il 28/8) nacque nel 354 nella attuale […]