Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli ed investe sul suo sistema culturale decidendo di aprire dal 18 luglio “Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e […]
Perchè è la gente che fa la storia: Danilo Arosio Quotidianeità Spesso i gesti ed i comportamenti, verso persone e oggetti che ripetiamo quotidianamente, non […]
di Daniela Annaro Nome e cognome: Carlo Carrà. I curatori, Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Roberto Longhi, e il nipote del maestro, Luca Carrà, […]
Il 24 novembre 2018 presso la Galleria ART GAP di Roma, verrà inaugurata la mostra “Donna di Fuoco”, una personale dell’artista lissonese Gabriella Trabattoni, organizzata […]
La Redazione Fino all’11 novembre presso le Scuderie di Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, si potrà visitare la mostra Lo Sguardo Altrove – Parole, forme e […]
Galleria San Fedele Sculture che si pongono come quadri. Quadri che sembrano evocare nella loro luminosità antiche icone bizantine. L’artista svedese Mats Bergquist parte da supporti lignei e […]
di Daniela Annaro Sopracciglia folte, ben disegnate; immancabili baffetti; labbra carnose e seducenti; occhi tristi, pieni di sofferenza. Frida Kahlo, la pittrice messicana (1907-1954) sprigiona […]
La Redazione Oltre cento immagini fotografiche di Man Ray, in mostra alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, dall’8 aprile al 7 ottobre […]
Immagini di Danilo Arosio Spazioradice 33, nella sua programmazione, torna alle immagini e lo fa con Colori d’autunno un lavoro di Danilo Arosio basato sulla […]
Fondazione Prada presenterà nella sede di Milano dal 9 maggio al 24 settembre 2017 “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”, un progetto concepito dall’artista e […]
Secondo quanto riferisce lo storico Giorgio Vasari ne “Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani” le sue opere era disseminate nei conventi […]
Mariaelena e Mattia ci raccontano le loro emozioni dopo aver visitato, pochi giorni fa, “Escher”, la mostra dedicata all’incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, ospitata […]
In tempi come questi, violenti e destabilizzanti, può essere d’aiuto, almeno lo è stato per noi, vedere la mostra interamente dedicata al maestro della pittura […]
Madre, donna generatrice e nutrice, donna ribelle e anticonformista, dea e mito, il genere femminile indagato e rappresentato con tutte le contraddizioni nel corso di […]