• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: neuroni

Rigenerare il cervello tra finzione e realtà

14 Ottobre 20206 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
Rigenerare il cervello tra finzione e realtà

Gianvito Martino – Istituto di Neurologia Sperimentale, Divisione di Neuroscienze, Ospedale San Raffaele Questo articolo è il frutto di una conferenza organizzata da Roberto Dominici […]

Continua

La marcia in più del cervello

16 Giugno 20187 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
La marcia in più del cervello

di Roberto Dominici La plasticità cerebrale è la potenzialità del cervello di variare funzione e struttura non solo durante il suo periodo di sviluppo, ma […]

Continua

Nuove speranze per la cura del Parkinson

20 Ottobre 20177 Febbraio 2020Daniela Zanuso 0
Nuove speranze per la cura del Parkinson

di Roberto Dominici Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, i cui sintomi motori tipici sono il risultato della morte delle cellule nervose che sintetizzano e […]

Continua

Anche i panettoni sbagliano

24 Dicembre 20164 Settembre 2019Claudia Terragni 1
Anche i panettoni sbagliano

di Claudia Terragni “È Natale e a Natale si può fare di più” cantano le pubblicità dei panettoni. A Natale si può, ci si può […]

Continua

Invecchiare non è una malattia

13 Giugno 201529 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Invecchiare non è una malattia

di Roberto Dominici Ogni specie vivente è soggetta ad invecchiare e va incontro ad un inevitabile processo di senescenza. Alcuni però lo fanno più lentamente di […]

Continua

L’infaticabile lavoro dei neuroni

27 Maggio 201529 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
L’infaticabile lavoro dei neuroni

Nel 2014, tre scienziati sono stati insigniti del premio Nobel per la Medicina e Fisiologia: si tratta di John O’Keefe, della University College London, che ha […]

Continua

Uno sguardo al funzionamento dei circuiti cerebrali

16 Dicembre 201429 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Uno sguardo al funzionamento dei circuiti cerebrali

Ho avuto modo di parlare in articoli precedenti del termine di Connettoma cioè della mappa comprensiva delle connessioni neurali nel cervello. Proprio come dallo studio del […]

Continua

Il misterioso fascino dei neuroni

7 Luglio 201429 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il misterioso fascino dei neuroni

Il nostro cervello contiene 100 miliardi di cellule nervose o neuroni, lo stesso numero delle galassie che compongono l’intero Universo. Fino a non molto tempo […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top