• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: novecento

‘Novecento’ apre la stagione al Teatro Villoresi

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020Daniela Zanuso 0
‘Novecento’ apre la stagione al Teatro Villoresi

Sabato 10 e Domenica 11 ottobre alle ore 16.00  il premiatissimo Antonello Avallone aprirà la ricca e qualificata stagione del Teatro Villoresi di Monza con  […]

Continua

Nabokov, la doppia identità URSS-USA

22 Aprile 201728 Marzo 2018Daniela Annaro 0
Nabokov, la doppia identità URSS-USA

di Eleonora Ticca Il 23 aprile 1899 nasce a Pietroburgo Vladimir Nabokov, l’autore del celebre romanzo “Lolita”. La sua vita è stata segnata dalla migrazione: dopo […]

Continua

Carlo Carrà, anarchico e ribelle

11 Febbraio 201714 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Carlo Carrà, anarchico e ribelle

 di Daniela Annaro I funerali dell’anarchico Galli (qui sotto) è forse l’opera del periodo futurista più bella e famosa di Carlo Carrà, nato a Quargnento (Alessandria) […]

Continua

Bauman: ballare con l’incertezza

10 Gennaio 20179 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Bauman: ballare con l’incertezza

di Paola Biffi Nella mia forse ancora breve esperienza da studentessa ho capito che ci sono due tipi di studiosi e scienziati: quelli che danno […]

Continua

Il complesso di San Satiro a Milano

5 Marzo 201615 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Il complesso di San Satiro a Milano

 Non c’è manuale di storia dell’arte che non la citi. Eppure si fa veramente fatica a trovarla in quella via caotica e centralissima di Milano […]

Continua

Winston Churchill: un grande protagonista del Novecento

24 Gennaio 20162 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Winston Churchill: un grande protagonista del Novecento

di Francesca Radaelli Personaggio tra i più amati in terra britannica, Sir Winston Leonard Spencer Churchill muore a Londra  il 24 gennaio 1965. Sono passati cinquant’anni […]

Continua

Bacon, ovvero l’arte come ossessione di vita

28 Ottobre 20153 Dicembre 2017Daniela Annaro 0
Bacon, ovvero l’arte come ossessione di vita

“Per me l’arte è un’ossessione e, poiché noi siamo esseri umani, siamo noi i soggetti della nostra ossessione”. Quando  Francis Bacon pronuncia questa frase ha […]

Continua

Giorgio Morandi, l’artista delle nature morte

18 Giugno 20151 Dicembre 2017Daniela Annaro 0
Giorgio Morandi, l’artista delle nature morte

Come si fa a diventare un grandissimo artista proponendo migliaia di volte lo stesso soggetto?  La risposta sta nel rigore stilistico e nell’estrema coerenza. Questo, […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top