di Roberto Dominici Se dovessi descrivere la diffusione del Covid 19 nel mondo, la potrei paragonare al Bolero di Maurice Ravel, la celebre sinfonia in […]
di Fabrizio Annaro Parole, critiche, esperti improvvisati che pontificano a sproposito, paura, superficialità, pagine di articoli, programmi televisivi, blog, fake news, commenti sui social e […]
Oggi è il World No Tobacco Day (WNTD), la giornata mondiale senza tabacco promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. E’ una giornata di riflessione globale sui rischi […]
di Roberto Dominici La depressione è vivere, in un corpo che combatte per sopravvivere, con una mente che cerca di morire. “La depressione è sentirsi […]
di Alfredo Somoza Il glifosato è l’erbicida che più ha rivoluzionato il corso dell’agricoltura moderna. Brevettato nel 1970 dal gigante statunitense delle sementi Monsanto, dal […]
di Luigi Picheca Sicuramente non è stato l’INPS a commissionare lo studio che l’OMS ha condotto sulle nostre abitudini alimentari, anzi, penso proprio che l’INPS […]
Un articolo recente apparso sulla rivista Plos Current Outbreaks pubblicato dalla London school di Igiene e medicina Tropicale, e finanziato dalla Bill and Melinda Gates […]
di Camilla Mantegazza Il 9 dicembre 1979, dopo intense attività di ricerca e minuziosi controlli effettuati in tutto il mondo da una commissione di esperti, […]