di Eleonora Duranti Prosegue il nostro percorso alla scoperta di capolavori dell’arte che ispirano un racconto. Questo è dedicato al famoso quadro “La libertà che […]
di Francesca Milazzo Silenzio, parla la pittura di Edward Hopper. Un discorso pieno di tristezza, malinconia, abbandono, disperazione muta. E’ questo quel che maggiormente comunica […]
di Daniela Annaro Su uno sfondo anonimo, privo cioè di qualsiasi ambientazione o prospettiva, un bimbo in alta uniforme suona il piffero. Edouard Manet (Parigi […]
Il Museo MAN è lieto di annunciare l’imminente apertura della prima mostra antologica in Italia dedicata a Berenice Abbott (USA, 1917-1991), una delle più originali […]
di Ilaria Beretta Non importa in quale arrondissement: da quest’anno tutti i residenti di Parigi potranno fare richiesta in Comune di un pezzo di «giardino urbano» da adottare e […]
di Francesca Radaelli Nacque a Parigi il 14 novembre 1840 Claude Monet, universalmente considerato il padre dell’impressionismo. Una definizione che a lui, il diretto interessato, […]
La mattina del 14 luglio 1789 un gruppo consistente di parigini dà l’assalto all’Hotel des Invalides per procurarsi armi. Parigi e la Francia sono in […]
di Luigi Losa Dalle lacrime di disperazione a quelle di gioia ed esultanza. Le lacrime di Cristiano Ronaldo, capitano e goleador del Portogallo che ha […]
di Roberta Romano Quando si parla di soprusi ai danni delle donne, di aggressioni, di disparità di ruoli, inevitabilmente si pensa alla cronaca quotidiana. Da […]
Intervista con Mazen Hussein, responsabile della sezione di Monza dei Giovani Musulmani d’Italia Dopo i fatti di Parigi dello scorso 13 novembre, molto si è […]
di Luigi Losa Parigi, ancora Parigi. Dopo New York, Madrid, Londra, Bombay, dopo l’areo russo fatto esplodere in volo, dopo la strage dell’altro giorno a […]
di Luigi Picheca Il nostro giornale insegue le buone notizie, quelle notizie che sanno sottolineare ed esaltare ciò che l’uomo sa proporre di positivo e […]
di Francesca Radaelli Che cosa andava cercando il poeta Rimbaud nei suoi vagabondaggi? Considerato il poeta ‘maledetto’ per antonomasia, Arthur Rimbaud, nato il 20 ottobre 1854 […]
Lustrini, paillettes, tripudio di musiche, luci e colori. Tutto questo viene in mente quando si pensa al Moulin Rouge, locale parigino situato nel quartiere a […]
di Francesca Radaelli Il 19 settembre del 1783 una folla considerevole è radunata nel cortile esterno della reggia di Versailles. C’è il re, Luigi XVI, […]