• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: Parigi

La gloriosa

19 Ottobre 202015 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
La gloriosa

di Eleonora Duranti Prosegue il nostro percorso alla scoperta di capolavori dell’arte che ispirano un racconto. Questo è dedicato al famoso quadro “La libertà che […]

Continua

Il madridismo conquista l’Europa

13 Giugno 201828 Maggio 2019Giacomo Laviosa 0
Il madridismo conquista l’Europa

di Giacomo Laviosa E’ il 13 giugno 1956 quando presso il Parco dei Principi a Parigi si sfidano Real Madrid e Stade de Reims. In […]

Continua

L’intima solitudine di Edward Hopper

22 Luglio 20177 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
L’intima solitudine di Edward  Hopper

di Francesca Milazzo Silenzio, parla la pittura di Edward Hopper. Un discorso pieno di tristezza, malinconia, abbandono, disperazione muta. E’ questo quel che maggiormente comunica […]

Continua

Manet, ovvero il pittore della modernità

9 Aprile 201713 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Manet, ovvero il pittore della modernità

di Daniela Annaro Su uno sfondo anonimo, privo cioè di qualsiasi ambientazione o prospettiva,  un bimbo in alta uniforme suona il piffero. Edouard Manet (Parigi […]

Continua

Torino, Brescia, Cremona celebrano Magnum

27 Febbraio 201714 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Torino, Brescia, Cremona celebrano Magnum

Proprio sessanta anni fa – si era nel 1947 – sulla terrazza del Museo d’’Arte Moderna di New York, nacque l’’agenzia fotografica Magnum. Si andava […]

Continua

Berenice Abbott a Nuoro

17 Febbraio 201714 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Berenice Abbott a Nuoro

Il Museo MAN è lieto di annunciare l’’imminente apertura della prima mostra antologica in Italia dedicata a Berenice Abbott (USA, 1917-1991), una delle più originali […]

Continua

Jean-Francois Millet, pittore dei contadini

20 Gennaio 20176 Aprile 2019Daniela Annaro 0
Jean-Francois Millet, pittore dei contadini

di Daniela Annaro In un piccolo paese sulla Manica, a Grucy, vicino a Greville, il 4 ottobre del 1814 nasce uno dei pochi pittori interpreti […]

Continua

Parigi sogna il proprio giardino urbano

7 Gennaio 20175 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Parigi sogna il proprio giardino urbano

di Ilaria Beretta Non importa in quale arrondissement: da quest’anno tutti i residenti di Parigi potranno fare richiesta in Comune di un pezzo di «giardino urbano» da adottare e […]

Continua

Monet, il padre dell’impressionismo (suo malgrado)

14 Novembre 201630 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Monet, il padre dell’impressionismo (suo malgrado)

di Francesca Radaelli Nacque a Parigi il 14 novembre 1840 Claude Monet, universalmente considerato il padre dell’impressionismo. Una definizione che a lui, il diretto interessato, […]

Continua

Il Bataclan un anno dopo

12 Novembre 20164 Settembre 2019Claudia Terragni 0
Il Bataclan un anno dopo

  di Claudia Terragni Ci è voluta solo un’ora per esaurire i biglietti disponibili per il concerto di Sting di stasera. L’ex cantante dei Police […]

Continua

Sisley, l’impressionista anomalo

30 Ottobre 201614 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Sisley, l’impressionista anomalo

di Daniela Annaro A fine ottobre del 1839, il 30 per la precisione, a  Parigi, nasce Alfred Sisley. I suoi genitori sono ricchi inglesi, ma […]

Continua

Allons enfants…. è tempo di rivoluzione

14 Luglio 20163 Novembre 2017Daniela Annaro 0
Allons enfants…. è tempo di rivoluzione

La mattina del 14 luglio 1789 un gruppo consistente di parigini dà l’assalto all’Hotel des Invalides per procurarsi armi. Parigi e la Francia  sono in […]

Continua

Le lacrime di Cristiano Ronaldo

11 Luglio 201617 Aprile 2019Giacomo Laviosa 1
Le lacrime di Cristiano Ronaldo

di Luigi Losa Dalle lacrime di disperazione a quelle di gioia ed esultanza. Le lacrime di Cristiano Ronaldo, capitano e goleador del Portogallo che ha […]

Continua

Storia di donna: il riscatto della Contessa

22 Marzo 201623 Novembre 2019Giacomo Laviosa 0
Storia di donna: il riscatto della Contessa

di Roberta Romano Quando si parla di soprusi ai danni delle donne, di aggressioni, di disparità di ruoli, inevitabilmente si pensa alla cronaca quotidiana. Da […]

Continua

Giovani, musulmani e italiani: “Vi raccontiamo cos’è davvero l’Islam”

22 Novembre 20151 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Giovani, musulmani e italiani: “Vi raccontiamo cos’è davvero l’Islam”

Intervista con Mazen Hussein, responsabile della sezione di Monza dei Giovani Musulmani d’Italia Dopo i fatti di Parigi dello scorso 13 novembre, molto si è […]

Continua

Libertà, uguaglianza, fratellanza

17 Novembre 201516 Aprile 2019Giacomo Laviosa 1
Libertà, uguaglianza, fratellanza

di Luigi Losa Parigi, ancora Parigi. Dopo New York, Madrid, Londra, Bombay, dopo l’areo russo fatto esplodere in volo, dopo la strage dell’altro giorno a […]

Continua

Parigi

17 Novembre 201511 Maggio 2019Giacomo Laviosa 0
Parigi

di Luigi Picheca Il nostro giornale insegue le buone notizie, quelle notizie che sanno sottolineare ed esaltare ciò che l’uomo sa proporre di positivo e […]

Continua

Rimbaud il poeta vagabondo

20 Ottobre 20151 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Rimbaud il poeta vagabondo

di Francesca Radaelli Che cosa andava cercando il poeta Rimbaud nei suoi vagabondaggi? Considerato il poeta ‘maledetto’ per antonomasia, Arthur Rimbaud, nato il 20 ottobre 1854 […]

Continua

6 ottobre 1889, a Parigi apre il Moulin Rouge

6 Ottobre 20153 Dicembre 2017Daniela Zanuso 0
6 ottobre 1889, a Parigi apre il Moulin Rouge

Lustrini, paillettes, tripudio di musiche, luci e colori. Tutto questo viene in mente quando si pensa al Moulin Rouge, locale parigino situato nel quartiere a […]

Continua

Il pallone volante che incantò Versailles

19 Settembre 20151 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Il pallone volante che incantò Versailles

di Francesca Radaelli Il 19 settembre del 1783 una folla considerevole è radunata nel cortile esterno della reggia di Versailles. C’è il re, Luigi XVI, […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

8-marzo-bis
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top